View Single Post
Old 02-10-2004, 13:07   #9
mau
Junior Member
 
Join Date: Dec 2003
Posts: 73
Default

Due righe per raccontarvi dopo un anno di convivenza con Marlene il suo comportamento in libertà in montagna.

Cito dalla mia precedente:
Quote:
Ho una casa in montagna (val d'aosta) dove andiamo nei fine settimana, a Natale, Capodanno e Pasqua nonchè in estate. Quest'ultima casa ha un giardino non recintabile. Il cane non viene lasciato solo durante la giornata (e di notte ovviamente dorme in casa), tranne nei casi in cui o facciamo sci da fondo (inverno e lui non puè venire xchè è parco nazionale) oppure se usciamo una sera a cena.
Negli altri casi normalmente o siamo in casa o in giardino .
Siamo l'ultima casa in fondo ad una strada privata, in una frazione di circa 8 famiglie di abitanti locali che hanno cani (tranquilli ed abituati alla gente) e li tengono normalmente liberi (anche se a volte scappano). Le macchine sono rarissime (di solito qualcuno che sbaglia strada). Le galline stanno chiuse nel pollaio (se no le volpi se le portano via subito).
Normalmente sia nei week-end che nel mese di agosto Marlene viene lasciata completamente libera fuori casa. Abbiamo costruito un box con moduli prefabbricati (preso da Nicola Issopo, ottimi prezzi) di circa 10mq. in cui Marlene viene ficcata quando ci sono turisti che vengono a fare picnic con bambini piccoli. La disgraziata ruba salsicce ed altro ai poveri (e terrorizzati) turisti.
Abbiamo osservato due comportamenti diversi.
In assenza di Whisky (PT a pelo lungo dei nostri vicini sempre libero) sta vicino a casa e sebbene a volte non sia in vista (es. se scende al torrente) e non senta il richiamo (per il rumore dell'acqua) comunque si fa viva spesso (al massimo ogni 15 minuti, ma anche più spesso) per verificare che noi ci siamo ancora. Se invece Whisky la viene a chiamare allora sta via con lui anche due o tre ore (anche se raramente si allontanano più di mezzo chilometro). Solo un paio di volte si sono allontanati molto. Una sera sono spariti alle sette e sono tornati alla una di notte (e Marlene ha vomitato un bel mazzo di piume d'uccello in mezzo alla sala).
Per il resto, anche durante le gite non ho verificato alcun comportamento predatorio (anche senza guinzaglio rimaneva sempre vicina).
Non avendo un giardino cintato il senso del territorio non esiste e quindi non abbaiava ai turisti, l'unica cosa imbarazzante era che partiva di corsa (alla carica) e cercava di leccarli sulla faccia.
Le mucche la terrorizzano, una volta siamo finiti in mezzo a una mandria e ho avuto un bel daffare a tenerla ferma (schizzava dappertutto come un topo). Invece i muli la affascinano (e ho avuto un po di problemi a recuperarla da sotto la loro pancia.
Va detto anche comunque che la posizione della casa è sicura (niente macchine ed una intera valle senza sentieri (quasi) da percorrere senza pericolo alcuni. Soltanto un paio di volte (sempre con Whisky) abbiamo dovuto recuperarla sulla strada comunale (che comunque non viene percorsa ad alta velocità), ma di solito sanno sul lato alto della valle.

Ciao

Maurizio Grazia Chiara Andrea e Marlene
__________________
Maurizio Chiara Andrea e Marlene (Bjarni)
mau jest offline   Reply With Quote