Ciao Simona, concordo nel fatto che Wilk è più vicino ad un lupo che a un tipico clc che vediamo in expò ma, se parliamo di standard, quello scritto, non quello ideale e figurativo, Wilk ha ben poco fuori standard. Se lo guardi confrontandolo alle varie diciture dello standard dubito si riesca a trovare qualcosa fuori posto. Per esempio la testa: nello standard vengono definite delle proporzioni e dei requisiti qualitativi, quali la descrizione del tartufo, del musello,labbra, mascelle/denti,guancia, occhi e orecchie... Wilk li esaudisce tutti, ma cmq l'effetto visivo e diverso da quello di un comune Clc...se poi consideriamo quanto lo standard dice in merito ad "Aspetto Generale: Costituzione Solida, di taglia medio-grande, con struttura rettangolare. E' simile ad un lupo per costituzione, mantello, colore e maschera" non vedo chi più di Wilk risponda a questi requisiti (purtroppo le foto non rendono in termini di pelo e movimento)... sono altresì convinto che molti giudici in Italia lo definirebbero poco tipico, perchè fanno riferimento ad un standard ideale e figurativo e non ha quello scritto..l'unico appunto che si possa fare a paragonre di standard scritto, è la mascolinità poco marcata. Diciamo in conclusione che se prendiamo lo standard scritto come riferimento può essere tipico tanto uno dei campioni che ben conosciamo, tanto un esemplare come Wilk...
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO
|