Bah, girando con Canaan e Shiba ho potuto davvero vedere Giudici anche di antica fama trasformarsi in DILETTANTI ALLO SBARAGLIO...
Molto Buono dato ai cani perchè ero l'unica nel ring ed il giudice era il secondo canaan che vedeva..... l'altro era di un altro colore (???)
Difetti contestati ad un cane che diventavano i pregi rilevati nell'altro....
"Questo cane sarebbe da squalifica tutto bianco"
"Scusi ma dove l'ha letto?"
"Nello standard"
Allora standard alla mano si stabilisce che va bene qualunque colore a parte il tricolore.
"Si, ma
secondo me i cani bianchi sono più timidi degli altri" Considerate che il Canaan E' un cane sospettoso, ma il soggetto in questione girava anche in città senza guinzaglio invece che rintanarsi sotto una macchina al primo sportello sbattuto come invece TUTTI GLI ALTRI...
Allora, alcuni non si volevano sbilanciare non conoscendo la razza(" cosa penserà Bernini (pace all'anima sua) se poi legge il mio giudizio?")
Altri volevano avere la stessa spocchiosità di giudizio dimostrata per le razze a loro note, con ciò che non conoscevano...
Altri ti CHIEDEVANO loro... "Ma la macchia bianca sotto il petto fino a dove può arrivare veramente?"
A volte ti mandano giudici che giudicano razze simili ed è quella similitudine che li "fuorvia" (cercano l'ipertipo del pastore tedesco nel CLC????) altre volte è uno "sceso con la piena".
Certo, la cosa non ha alcuna influenza, finchè non diventa una spinta selettiva sull'allevamento. Se il famoso occhio ha davvero un senso che non sia depigmentato ok, anche meglio non selezionarli con l'occhio troppo chiaro, ma se il giudice si è svegliato così non va bene, soprattutto perchè siamo all'inizio della selezione e quella che è la scelta nelle expo di una stagione diventa la scelta delle linee e dei riproduttori che ha un impatto diverso che un anno di errori di giudizio su una popolazione vasta come gli husky faccio per dire.
Bah....