Sony e apple non comprerei nemmeno gli stuzzicadenti, ma è un antipatia personale. Tecnologia niente di speciale impacchettata con i lustrini e venduta a caro prezzo.
Olympus : qualche anno fa faceva la miglior bridge esistente, usata anche da corrispondenti di guerra al posto delle reflex!
Dell' ultima nata ne parlano bene, ottima qualità delle foto, veloce (a suo tempo la 8080 era la prima compattona che si accendeva istantaneamente, mentre alle altre servivano minimo minimo un secondo prima di essere operative) e con una superba estensione di focali, compreso un bel grandangolo che fa molto più comodo di un supertele esagerato.
Forse è un po' lenta a mettere a fuoco in modalità tele, che è un po' buietto. Poi usa sono memorie proprietarie xD max 2gb, che non sono poi così diffuse.
Comunque per quello che costa mi sembra OK, per una reflex nuova spendi di più sicuramente, specie se vuoi un obiettivo decente.
Non so la durata della batteria, che con le reflex ti dimentichi di ricaricarla per quanto dura. Invece sulla mia vecchia 8080 giravo con 2 o 3 batterie dietro.
|