Thread: CAL 1
View Single Post
Old 15-10-2004, 12:52   #33
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by stefano
Secondo me il cal2 non è adatto al clc.

Anch'io penso che il cal1 sia troppo poco
....
ma credo che siano l'equilibrio del carattere e l'addestrabilità a dover essere selezionati, non la "capacità" di attaccare.
Ovviamente anche noi avremmo preferito delle prove più complesse, ma si deve partire da 0, se i nostri soggetti si dimostreranno in grado di affrontare il cal il comitato tecnico potrà proporre in futuro un' altra prova.
Il questo momento come club stiamo valutando l'indole del soggetto: il cal 1 potrebbe individuare un cane nervoso e isterico che abbaia ma non ha la necessaria fermezza e tranquillità per avvicinarsi all' uomo nel momento del bisogno.
Contrariamente nel cal 2 il cane può dimostrare di non avere nessun problema nei confronti dell' uomo tanto da arrivare senza problemi al contatto. Non interessa il contatto come capacità di attaccare o come coraggio ma interessa al fine di valutare la tranquillità nei confronti dell' uomo (equilibrio).
Non so se hai visto le foto della topa che va alla manica, ma ti posso assicurare che in lei, sia per l' età (10 mesi) sia per il carattere, non esiste la più piccola forma di aggressività.

Quote:
Originally Posted by stefano
Immancabilmente molti clc finiscono in famiglie che li tengono in salotto, cercano il ristorante che accetti i cani e li devono portare in ferie con loro, a noi servono cani che siano più "portati" a diventare obbedienti.
I cani che hai citato prima (Kira, Navarre, Brethil) corrispondono perfettamente a questa descrizione

Quote:
Originally Posted by stefano
Infine ma non per ultimo, credo che la selezione abbia fatto troppi errori per quanto riguarda il carattere, quindi per la maggior parte dei nostri cani l'attacco alla manica andrebbe insegnato da un addestratore veramente esperto, anzi specializzato. Vedo pericoloso quindi incitare i proprietari a questa attività con l'addestratore vicino a casa, mentre l'obbedienza obbliga tutti a lavorare sulla gerarchia e sul rapporto cane/padrone, comunque un lavoro fondamentale anche per noi italiani che viviamo il cane ma non andiamo mai dall'addestratore.
E' chiaro che è fondamentale mettersi nelle mani di gente esperta, ma non soltanto per la difesa; non ti credere che con l' obbedienza si possano fare danni minori, se finisci da pseudo-addestratori...perchè è importante il rapporto che il cane instaura con il padrone non il fatto che si sieda o si metta a terra.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote