Ho letto il regolamento del CAL 1 e 2, è specificato che il cane non deve essere toccato, ne quando nella prima fase ci si pone di fronte a persone inoffensive ne succesivamente quando di fronte ci si pone il figurante minaccioso. Per intenderci non è prevista che il figurante dopo torni con fare inoffensivo e accarezzi il cane, giusto? Forse sarebbe l'unico vere inconveniente che potrebbe crearmi problemi con la mia piccola. Diciamo che non l'ho molto socializzata, sicuramente nemmeno lontanamente rispetto a quanto ho fatto con il mio primo clc. Lei non ha problemi a stare in mezzo alla gente, non ha atteggiamenti manifesti di paura come puo' essere inserire la coda fra le gambe, ma manifesta un atteggiamento di distacco che vuole che rimanga tale. Non le piace essere accarezzata, coccolata da sconosciuti, è lei che deve decidere in che modo e quando avvicinarsi. nelle esposizioni che ho frequentato è capitato ben più di una volta che girasse libera tranquillamente fregandosene di tutto quello che le girava attorno, sinceramente una volta mi ha sorpreso dalla troppa socievolezza! A torino all'expo stava giocando con altri clc libera in un boschetto, si sono avvicinate 3-4 persone e lei si è avvicinata, le ha annusate, gli sono state offerte delle crocchette che non ha mangiato!, e poi se ne è andata a fare gli affari suoi, se gli stessi avessero voluto accarezzarla in maniera troppo palese probabilmente sarebbe andata in aggresività, niente di tascendentale ma un ringhio per mantenere le distanze probabilmente si. Mi piacerebbe avere l'opinione o meglio il racconto di qualcuno che ha passato il cal per capire lo svolgimento e magari le reazioni che i propri clc hanno avuto? Per quanto riguarda il fatto che questa prova sia piu' o meno giusta per il clc sinceramente non lo so', non ho mai frequentato il campo di addestramento anche perchè nn esistono dove sto io! Io sono più portato a vivere un rapporto più naturale con i miei cani aiutato dal contesto ambientale in cui vivo, e comunque non tutti credo abbiano il tempo e la condizione economica magari di portare ad un brevetto il proprio clc.
Precisazione: non considero il CAL1 un brevetto, ma sicuramente il CAL2 prevede una certa preparazione in quanto attaccarsi alla manica è una reazione che non è detto sia naturale per tutti i cani, mettiamo il caso che voglia attaccarsi a qualche altra parte va bene ugualmente?
Ciao Mauro - Hako - Tacuvik
|