In generale mi sembra che finalmente si inizia ad approfondire l'argomento ,anche se in minoranza ,in diversi si stanno cimentando verso queste prove del Cal. Considerando che solo da pochi mesi ,"finalmente", il club si è espresso in materia di selezione correlata all'attidudine al lavoro. Il riscontro sembra positivo e personalmente credo che sia un bel passo avanti se ci ricordiamo da dove siamo e stiamo partendo,...anzi sembra quasi che tutti "sanno e sapevo "in materia di clc a lavoro!!!
In ogni modo anchio mi riaggancio all'invito di Stefano e invito tutti a leggere le varie esperienze ma di abbandonare il "fai da tè" e rivolgersi solo ad esperti profesionisti(allo stage del club daremo qualche riferimento).
Per il cal e la sua funzione all'interno della razza e del club non mi ripeto nuovamente , poi Susanna ha risposto già sull'argomento.
Mi permetto di contraddire un pensiero espresso da Stefano.
Risulta vero che per avere un buon soggetto restano importanti i fattori ambietale, cioè la socilizzazzione, episodi avvenuti durante la crescita, buona sinergia con il conduttore, ecc.. ecc. , ma ti assicuro che il carattere di un soggetto deriva in percentuale molto di più dalla geneticae,per esser più precisi la madre dei cuccioli risulterebbe più importante come trasfissione genetica.
N.B. Volevo comunicare che in questi giorni visto qualche affluenza per fare il cal ci giunge notizia che alcuni club(per adesso 1) che organizzano queste prove respingevano l'iscrizione del clc perchè non avevamo ancora ricevuto il riconoscimento ufficiale da parte dell'Enci.
Questo è assolutamente falso, se vi capitasse un espisodio simile fategli presente che il Cal lo possono fare tutte le razza iscritte al libro genealogico.In vece l'unica cosa che serve resta una comunicazione su carta intestata del club che li autorizzi ,uesta comunicazione deve arrivare con qualche settimana in anticipo quindi se avete intenzione organizzatevi tempestivamente e contattate la segreteria del cclc.
Tutto questo discorso solo per i Cal organizzati dai Cub in generale,invece per quelli fatti dai Gruppi Cinofili non serve nessuna comunicazione del club.
saluti
Luca Campisi
|