Voglio porre alcune domande :
1) il clc inizia piano piano ad andare verso il mondo del lavoro. Perchè il CLUB ha scelto il CAL1 tra tutte le discipline disponibili? Voglio ricordare che il cane "lavoratore" non è solo UD. E Perchè non sono state prese in considerazione altre discipline? Agility, Riporto, Caccia, Obbidience, Soccorso(Valanghe, Acqua, Superficie e Macerie), ecc....ecc....
Qualcuno può dire che non è adatto alle altre discipline sopracitate; credo però che il clc non sia adatto nemmeno (per adesso) all'UD perchè è difficile averlo sottocontrollo SEMPRE e COMUNQUE in ogni situazione. Come si fa a parlare di UD quando non ci sono le basi del controllo del cane????
"Prima si impara a sparare e poi si imbraccia il fucile per andare in guerra" (vecchi detto)
Perchè addestrare un cane all'attacco quando non lo abbiamo in mano?
Non sono contrario in modo assoluto agli attacchi sia ben chiaro.
2) perchè tutti o quasi ritengono sinonimo UD e lavoro per il clc? Ma abbiamo così tanto bisogno di difenderci da qualcuno? O è più divertente far attacchi con il proprio cane?
3) le altre discipline sono così noiose per noi padroni?
Io penso che sarebbe meglio, prima avere una selezione che mitighi il carattere POCO DOCILE del clc(in modo da rendere più gestibile il cane) e poi si potrà parlare di lavoro (tutti i lavori)
IL PROBLEMA FONDAMEMNTALE SARA' AVERE IL CANE "IN MANO" cosicchè SI POTRANNO AFFRONTARE TUTTE LE DISCIPLINE.
Ciao Robi e Newton
|