Invaso il mio post???...ma scherzate???anzi,sono contento di aver contribuito a creare questa disputa!!!

Grazie per tutti i consigli!!
Avrei tante cose da dire,ma purtroppo il tempo stringe.
Penso che tutti gli animali sono mossi dall'istinto,mentre invece noi esseri umani ci muoviamo per pulsione.La differenza stà nella meta finale:l istinto tende alla sopravvivenza,la pulsione alla soddisfazione.Un' altra differenza è che l istinto è l espressione del corredo genetico,la pulsione è un lavoro di pensiero;per farmi capire:l'istinto è così e basta,la pulsione consente un'alternativa.E'questo che ci rende umani...e non animali(quando si dice "SEI UN ANIMALE"si dice per offendere qualcuno).Noi di sicuro pensiamo(non tutti però!!!!),gli animali bho a me personalmente non me lo hanno mai detto...questo è un MISTERO!
Gli animali vanno trattati da animali e non come persone!(ovviamente non tutti gli animali sono uguali e non tutti vanno trattati alla stessa maniera)e qui c'è poco da discutere. Questo non significa non amare il nostro cane!Anzi!è una questione di rispetto!io rispetto le tue origini animali e pertanto ti tratterò secondo le leggi che regolano il TUO mondo,non il MIO!questo è a mio avviso amare un cane...essergli riconoscienti della sua natura. Il nostro cagnotto è un lupaccio,bene,accantoniamo un attimo i libri di comportamentismo e prendiamo invece quelli sui lupi.Mi domando,come possiamo trattare il nostro lupaccio se non conosciamo la sua storia?una storia fatta di morso,gioco,ruolo,branco....
Non possiamo trattarlo con le leggi del nostro mondo.Non perchè sono concettualmente sbagliate,ma semplicemente perchè sono fatte di un altro linguaggio.Noi abbiamo un altra storia. Possiamo avvicinarci a comprendere , osservare, apprendere certi comportamnti,ma di certo non lo capiremo mai fino in fondo.Figuriamoci loro il nostro!!C'è un mistero che ci separa.che separa questi due mondi.
Noi riusciamo a capire questa distinzione(almeno si spera!!!)i nostri lupacci no.Per loro in questo senso non c'e alcuna differenza,siamo uguali,abbiamo un linguaggio comune.Sappiamo benissimo invece che non è così ed è per questo che è importante mantenere sempre una certa distanza(proprio per il bene del cane),e questo può essere garantito solo da noi. Una distanza che può però essere momentaneamente ridotta:solo noi possiamo adottre il loro linguaggio e cercare di comunicare -per quanto possibile- ...loro questo non possono farlo.é una questione di potere,non di possesso, secondo me.
é importante quindi per il cane stesso,specie il nostro,avere delle zone o comportamenti "proibiti"!Questo fa parte della sua storia e non è giusto cancellarla in "nome del nostro amore".
ho degenerato??
ah le foto..ma come faccio ad inserirle?io solo le foto nel pc,ma come allegato non me le prende...perchèèèèèèèè?????