View Single Post
Old 29-04-2008, 20:44   #17
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

ciao a tutti, non so se può essere utile la mia esperienza (ancora non ho clc, spero da anni di averne uno in futuro) però tutto sommato spero possa servire...

io ho un rottweiler maschio di 7 anni e mezzo e un jack russell sempre maschio di 5
sono entrambe razze un po' particolari caratterialmente e completamente diverse, sono due maschi INTERI e devo dire che ogni giorno loro smontano e rimontano l'equilibrio che li lega.

ogni tanto vedo che si studiano ma ho imparato sulla mia pelle che intromettermi peggiora solo le cose, se lascio fare a loro ho notato che gestiscono bene la situazione (certo, se le cose dovessero degenerare io sono in primissima linea)

tutto questo per dire che spesso secondo me le nostre ansie e paure passano sui cani che percepiscono la tensione e reagiscono.

i miei due maschi vivono e dormono in casa con noi, mangiano in una sola ciotola perchè il rott continua a distruggere la seconda ciotola e alla fine non l'ho più sostituita.

quando esco solo con il jack russell al ritorno il rott lo annusa e studia per 2 minuti in cui il jack rimane immobile, perfettamente!

io credo fermamente che la natura sia grande, che se i branchi sopravvivono da migliaia di anni un motivo c'è, che la possibilità c'è!!
dobbiamo solo sorvegliare, con pazienza e avere un po' di fiducia in loro evitando le situazioni stressanti, i conflitti, cercando insomma di non mettere il nostro zampino nel loro equilibrio....

NON DISPERARE QUINDI PER IL TUO BRANCO, IO SPERO E CREDO SI POSSA RISOLVERE!!!

in gamba!!!!

fabiana
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote