Quote:
Originally Posted by pariduzz
Io in alcune circostanza come prima cosa ho creato una lista degli enti,delle associazioni,partiti politici,dei movimenti, e delle figure istituzionali interessate ,e poi ho inviato una mail quasi identica a tutti,in alcuni casi il risultato è stato davvero straordinario.
|
Scrivere ai partiti, è una cosa che sconsiglio vivamente e che non ho mai fatto. Così come rivolgersi ai personaggi politici, chiedere interrogazioni o interpellanze, ecc. Così facendo si rischia di "partiticizzare" (o come si usa dire, anche se impropriamente, politicizzare) l'iniziativa, oltre che diventare poi oggetto di richieste/scambi. La politica in Italia funziona in questo modo

Mentre invece è cosa ottima rivolgersi alle istituzioni o, se c'è bisogno di rivolgersi al Parlamento (nel suo insieme quindi, e non solo a una parte), ci si può avvalere dello strumento della petizione popolare come da Art. 50 della Costituzione.
Quanto sopra è una mia personale opinione naturalmente!