addestramento
Riporto di seguito stralci delle mie comunicazioni avute con il presidente del gruppo cinofilo senza aggiungere niente di mio.
...'
Il percorso che hai intrapreso con le tue lupacchiotte è decisamente da bellezza ma nulla vieta di dirottarlo sul soccorso o proseguirli insieme ma sarà abbastanza impegnativo...
Puoi sicuramente farti aiutare da tuo figlio visto che noi favoriamo spesso l'inserimento di parenti ed amici nella squadra ma sappi subito che poi, raggiunto un livello di preparazione operativa, ci dovrà essere una coppia fissa uomo-cane e che anche l'esame di abilitazione prevedrà un cane e un conduttore identificato e non "libero" come nelle prove Enci... al limite vi seguite un cane per uno ...'
..'abbiamo un campo per condotta, palestra e propedeutico per le ricerche oltre ad altre cosette tipo una parete da arrampicata da 9 metri. Dopo i primi mesi di preparazione dovresti però essere subito inserito nelle uscite che facciamo per addestramento in posti diversi principalmente nel Lazio e di solito una volta al mese. Luoghi tipo la Riserva Naturale di Canale Monterano, una pineta ad Anzio e un deposito di materiali inerti sempre ad Anzio che utilizziamo per le prime prove su macerie. Spesso poi viaggiamo anche più in la come in Abruzzo o in Trentino dove i posti sono molto più impegnativi...'
L'impegno è tutti i fine settimana e siamo convinti dell'utilità dell'addestramento. Quindi niente noia da eliminare quanto piuttosto la convenzione di fare qualcosa di costruttivo che permetta anche una crescita del rapporto conduttore-lupa. Poi se si è capaci di fare questo lungo percorso si vedrà nel tempo.
comunque sono ottimista, di natura, fra l'altro.
Michele
|