View Single Post
Old 07-05-2008, 18:55   #31
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Io non condivido assolutamente questa pratica, nè per il clc nè per alcuna altra razza. Per un semplice motivo: per me di cani ce ne sono già troppi, a mio avviso si dovrebbe ridurre al minimo il numero di cucciolate, pure dei cani di razza. Fosse per me ci vorrebbe un permesso per far riprodurre il proprio cane, anche se di razza, e consentire la riproduzione solo se necessaria alla selezione della razza stessa. E scusatemi se questa cosa taglia le gambe alla selezione, nel senso che la rende molto più lenta (sarà poi vero???), ma per me è un male minore rispetto al problema del sovraffollamento dei canili. Sì è utopia, non c'è bisogno che me lo fate notare.

Punto secondo: una cucciolata di meticci potrà avere una varietà praticamente infinita di caratteri estetici, comportamentali e di indole. Dal momento che per me "scegliere" un cane significa scegliere con criterio in base ad un preciso desiderio di carattere sopratutto, ed aspetto poi (ovvero scegliere una razza, che ha caratteri "fissati", altrimenti appunto prendi un cane in canile) cosa deduco? Che chi prenderà questi cuccioli senza sapere un tubo di come saranno esteticamente o caratterialmente lo farà solo perchè è una "figata" che sono in parte lupi (quanta parte poi? un sesto? )

Già solo per questo presupposto caccerei a calci in c**o tutti gli aspiranti proprietari.

Quindi? Non farei la cucciolata.
Ma davvero, c'è bisogno di pensarci?
Fede86 jest offline   Reply With Quote