View Single Post
Old 07-05-2008, 19:48   #4
randagio
Junior Member
 
randagio's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
Default

Copio-incollo il testo della lettera, se qualcuno volesse farla circolare in email.

CHIEDIAMO UNA CORRETTA INFORMAZIONE E UN INVITO ALLA CALMA RIGUARDO LA PRESENZA DEL LUPO

Alla cortese attenzione di:

- Sindaco di Prali, AGLI' Sandra Loredana
- Assessore GRILL Franco

Per conoscenza a:

- Provincia di Torino - Servizio Tutela della Flora e della Fauna
- Direzione e Redazione Eco del Chisone
- Redazione Piemonte e Valle D'Aosta de La Stampa
- TGR Piemonte - Redazione rubrica "A Quattrozampe"
- WWF Italia
- CSDL Centro per lo Studio e la Documentazione sul Lupo

Da secoli vittima di atroci persecuzioni, arrivato quasi all'estinzione nel nostro paese negli anni '70, il lupo sta timidamente riconquistando il territorio. Il ritorno del predatore non deve spaventare ne essere considerato anomalo, anzi la sua presenza è indicatore di un equilibrio naturale - in precedenza alterato dall'uomo - che va ristabilendosi.
I grandi predatori come il lupo, inoltre, provvedono a tenere sotto controllo le popolazioni di ungulati, senza che si debba arrivare a usare sistemi certamente poco naturali e ancor meno etici...

A seguito delle dichiarazioni di Franco Grill e dell'articolo dell'Eco del Chisone del 30/04, noi sottoscritti cittadini chiediamo a Enti locali e Istituzioni:
- Un uso corretto dei mezzi di informazione, per non creare inutili allarmismi.
- Una maggiore responsabilità nella gestione dei rapporti con le comunità locali, richiamando alla calma e al rispetto delle leggi, informando sulle possibilità e sulle modalità di rimborso dei danni.
- Una miglior gestione dei fondi, di modo da poter provvedere con celerità - previo verifica della vericidità delle predazioni - ai rimborsi alle aziende zootecniche.

Chiediamo infine alla comunità locale una maggior tolleranza e rispetto per questo splendido animale, assolutamente innocuo per l'uomo. La presenza del predatore, nonostante crei talvolta danni alla zootecnia, è considerata dai sottoscritti un valore aggiunto al territorio. Ricordiamo che il lupo (canis lupus) è specie particolarmente protetta, inserito fra i selvatici tutelati dalla legge 157/92.


COGNOME NOME INDIRIZZO CITTA' (DOCUMENTO DI IDENTITA'**)
Nel caso di associazioni, specificare anche l'associazione rappresentata.


(**preghiamo di inserire numero, data e luogo di rilascio di un documento di identità. specificare questo dato non è obbligatorio, ma vogliamo che le sottoscrizioni siano ufficiali, veritiere e verificabili)


La lettera di protesta può essere inviata, volendo anche personalizzata, in email ai seguenti destinatari:

[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
randagio jest offline   Reply With Quote