Quote:
Originally Posted by bruny
No, cara Fiamma, dormono tutti fuori! La lupa ora è separata perchè le due femmine sono in calore (Cavalier di 11 anni e CLC), e in mezzo c'è il maschio purtroppo! Non opero differenze fra i tre al di là delle problematiche di razze così diverse fra loro. Sono del parere, infatti, che i cani (o i lupi) debbano vivere - nei limiti del possibile - da cani e non da ...bambini. E sono fermamente in disaccordo con coloro che si portano cani e lupi a letto , sui divani o sulle poltrone.
Per tornare al CLC, posso dire di avere una grande esperienza di cani - ci convivo da più di trent'anni - e facendo la giornalista e gestendo un portale molto grande di argomento cinofilo ( www.dognet.it , con una specifica sezione "lupo e dintorni" dedicata al lupo e al CLC) il mio mestiere (e i continui contatti con allevatori e aziende del settore) hanno senz'altro accresciuto la mia esperienza... Ma con il CLC le cose sono state nettamente diverse. E ora - ma è solo il mio parere - credo che i cani siano...cani e i CLC...qualcosa di nettamente diverso! Non siete d'accordo?
Brunella
|
Cara Brunella
grazie per la risposta e per le indicazioni che mi dai in merito a
www.dognet.it perchè appena avrò finito di risponderti andrò a visitare il sito. Sai cosa penso? Dalla tua prima lettera non trapelava quello che poi mi hai spiegato Infatti ho chiesto dove vivevano i cavalier perchè notoriamente a certe razze si concede più spazio rispetto ai cani di grossa taglia. A quel punto se avessi avuto cani di piccola taglia in casa ed avessi deciso di fare entrare anche la lupa solo per il parto vedevo una questione di gestione di gerarchia. Io purtroppo sono una persona che vizia molto i cani...so di non aver ragione perchè ...... ecc. ecc Hanno tutti i loro posti in casa di notte. Di giorno tutto è concesso compreso libertà o box a seconda delle esigenze . Io vivo isolata e l'allarme che da un cane in casa mi potrebbe essere utile. Tutto ha un prezzo si intende!! Loro lavorano ( si fa per dire) per me ed io dormo tranquilla.
Tornando al c.l.c. è vero che sono diversi .. ma sempre cani sono se si continua a moderare la loro irruenza che poi viene espressa a seconda delle situazioni. Io faccio il mio piccolo lavoro quotidiano con madre e figlia che per ora vanno d'accordo. ( ne parleremo poi se con calori concomitanti o no avrò problemi) Ora non capisco la tua domanda iniziale sul fatto che volevi portare la lupetta in casa a partorire. O decidi che ti fa piacere questa esperienza oppure le devi preparare la cuccia fuori per il parto. Credo che ogni persona scelga il destino del proprio cane in base alle esigenze personali. In seguito alle abitudini che diamo al cane --o al lupo - anche i quadrupedi si adeguano. L'ubicazione deve essere comoda sia per la mamma cagna che per il padrone che deve poi accudire e....pulire...poi!!!
Una cosa è sicura secondo il mio parere. Se il cane che partorisce ha instaurato un rapporto con te ed in quel momento decide che ti vuole vicino è proprio una fortuna
Penso che sia così . Diversamente ti riaccetta dopo - quando è più tranquilla ( come si evince dall'altra e-mail)
Io parlo solo per quello che mi è successo fino ad oggi. Sono curiosa di vedere se anche la lupa giovane si comporterà altrettanto bene con me il giorno che farà i cuccioli. Non lo so ancora. Se avrai bisogno di far partorire il cane in altro luogo dalla tua casa pensa bene ai tempi in modo che si abitui al disagio della distanza che intercorrerà fra te e lei. Una cosa sicura credo di poterla affermare. Il c.l.c. è particolare proprio in questo . Ma chi lo scolla dal padrone????????? ( nessun cane sta volentieri lontano dall'umano che riconosce come '''''''''''da stare ad ascoltare) Sto anche ripensando se il termine PADRONE sia poi così appropriato a volte. Come al solito se si parla di cani mi perdo all'infinito . Ho un grave difetto..i miei cani non li tratto come bambini ma .peggio.come cuccioli a vita!! Pensa che roba!!!!!!! Ora ti saluto con l'augurio di avere una splendida cucciolata - Ciao Fiamma
p.s. ( e-mail:
[email protected] tel 0183-69230)