Ciao di nuovo Fra. Vorrei solo dirti una cosa, e poi chiudo. Capisco che ti senti attaccata da tutti ma vorrei provare a spiegarti il perchè di queste critiche, almeno dal mio punto di vista.
Il fatto è che il tuo modo di ragionare è un po' "preoccupante", è quello che ci mette in allarme. Il problema non è tanto che tu sia o non sia in grado di fare "qualcosa" (crescere un clc maschio, crescere una coppia, ecc ecc).
Il punto non è se tu sia o meno in grado di risolvere il problema (o meglio, anche quello, ma c'è qualcosa di più lampante PRIMA). Come hai detto ce ne sono stati altri prima di te (anche se non so quante persone effettivamente siano state capaci di crescere una coppia con cani presi entrambi cuccioli, uno dei due CLC, senza problemi)
Il punto è che sembra che tu il problema NON TE LO PONGA AFFATTO, NON IN TERMINI REALISTICI, è questo che ci allarma.
Tu non dici "Ok, provo a prendere questo secondo cane, so che sarà dura e che avrò tanti problemi ma ci lavorerò, spero mi darete dei consigli!"
NO
Tu dici "Sento che è destino che io prenda questo secondo cane, saremo tutti un bel branco felice, il nostro rapporto sarà splendido!"
Scusa Fra ma questa è fantasia. Se vuoi prendere questa cucciola nessuno può impedirti di farlo, ma non puoi aspettarti che questo tuo atteggiamento non ci preoccupi. Se proprio hai deciso, comincia con l'ammettere che di problemi ne avrai UNA MAREA, perchè sarà così.
Perchè prepararsi è il primo passo, avere pronte delle contromisure, sapere come agire nei vari casi, è ESSENZIALE. Se tu ti lanci nell'impresa con fare ottimista e pensando che tutto andrà come nei sogni, avrai una brutta sopresa, e pure i tuoi cani.
Solo questo. Se ti rendi conto di quanto sarà difficile, sei a cavallo, perchè allora comincerai a tenere in seria considerazione tutti i consigli che possono darti gli utenti più esperti su questo forum.
Un'altra cosa, te l'hanno già detto, ma non basta mai. Il rapporto che hai con blesk ora è NORMALE per un cucciolo, sarebbe preoccupante il contrario. Ma lui cambierà, cambierà tante volte.
Non vorrei infrangere il tuo sogno idilliaco, ma i cani non AMANO come amiamo noi, non provano lo stesso tipo di affetto disinteressato.
Come ti hanno già detto, sono degli opportunisti. Il loro affetto è basato sulla DIPENDENZA materiale e psicologica dal padrone. Se questa dipendenza non c'è, o è mitigata da altri fattori (compresa la presenza di un compagno/a) non c'è legame. Il cane cercherà sempre in tutti i modi di soddisfare i suoi istinti naturali, anche a tuo discapito, non perchè sono cattivi, ma per puro e semplice e naturale istinto di conservazione.
Credo che sia il caso che tu accetti anche questo.
Ciao e buona fortuna.
|