Il fatto che sia caparbia potrebbe essere un punto a suo favore, ma solo se si rimboccherà le macchine. Il corso di protezione civile invece, va cancellato secondo me. Chi lo ha fatto sa che deve dare tutto sè stesso e che il lavoro richiede tanta disponibilità di tempo, non ci sarebbe spazio per la nuova cucciola. Meglio un corso di addestramento di base per entrambi i cani, ma quante volte è già stato detto? Dice si si si, ma poi comunque fa di testa sua. Se anche tutto si appianasse nei migliori dei modi e i cani fossero gestibili, non potrà mai uscire con entrambi al guinzaglio una volta adulti. A volte ho difficoltà io con un cane solo e sono ben piazzata! Dovrà per forze di cose fare a turno e chi ci rimetterà sarà la femmina, perchè Blesk non accetterà mai di essere lasciato in giardino da solo, darà fuori di matto. Tutti ci siamo fatti un'idea di Fra senza conoscerla, ma dalle sue parole si capisce molto. Secondo me ha riempito un vuoto nella sua vita con l'amore per un cane e questo non è criticabile, forse l'ho fatto anch'io quando ho preso Kama. Un esserino a cui dedicare tutte le attenzioni che le figlie ormai non cercavano più. Il creare un legame così stretto e assoluto con un clc, come pure ho fatto io, è sbagliato e ora, dopo 9 anni, me ne rendo conto. Non posso fare un passo senza Kama e anche se la famiglia è unita, in una situazione tranquilla, tutti assieme in vacanza, non posso neanche andare al cesso che ulula e si lamenta finchè non torno. Questo tipo di legame si sta instaurando anche fra Blesk e Fra, forse l'arrivo del secondo cane potrebbe evitare situazioni simili a quella che ho descritto. Il problema grosso è che non sarà facile dare una giusta educazione a entrambi, troppo giovane e inesperta e caparbia. Prima o poi la vita la metterà di fronte a delle scelte, amore, casa, lavoro, studio? A 20anni anch'io ho accollato il primo cane, che ho voluto con tutta me stessa, a mia madre, per seguire un corso di studi che mi ha portato via dalla mia città. Non dico che succedrà anche a lei, ma non viviamo nel paese dei balocchi, bisogna ponderare bene le decisioni e assumersene le responsabilità.
Non possiamo che augurarci che tutto vada bene
Annalisa
|