Ciao a tutti.Ho provato ,con l'approvazione della veterinaria,la cura con un antibiotico mirato e il cambio di alimentazione.Il tutto dopo avere effettuato lo svuotamento delle ghiandole perianali.Inizialmente le cose sono andate meglio,nel senso che l'"odoraccio"era diminuito,poi però,purtroppo siamo tornati punto e a capo. G.P.colpisce ancora!

Impossibile tenerlo in casa senza gassarci,ardui gli spostamenti in auto! Siccome sono fondamentalmente daccordo con Himmel sul non lavaggio o almeno raro lavaggio,e convinto della inutilità del medesimo,cosa mi resta da fare? Aggiungo che il lupastro fin dalla tenera età, ha sempre avuto la tendenza alle feci morbide. Questo mi fa pensare ad un faticoso svuotamento delle maledette ghiandole puzzone. Ragazzi ditemi voi!! Che cosa posso fare? La mia vet. non sa più che pesci prendere pur ammettendo il problema...Help! Soffoco! Inoltre non credo che sia sano anche per lui, non vorrei che gli si formasse un infezione...Grazie anticipate a chi avrà la pazienza di darmi ancora qualche idea ...o almeno un poco di conforto