Quote:
Io ho utilizzato un metodo poco ortodosso fingevo di uscire e non appena Anouk grattava e piagnuvolava gettavo una secchiata di acqua fredda senza farmi vedere ,alla terza secchiata non ha + pianto .
|
Potrebbe sembrare poco ortodosso, ma in effetti è la miglior soluzione a patto di riuscire veramente a fare in modo che "la distrazione" (eufemismo)

cada dal cielo senza intervento umano. Potrebbero volerci più o meno ripetizioni a dipendenza della tempra del cane, quindi tanta pazienza, ma il risultato arriva.
In alternativa si possono usare anche delle taniche vuote con un po' di sassolini dentro che fanno rumore. (Pur se ovvio, onde evitare fraintendimenti

, meglio specificare che non vanno tirate addosso al cane, ma di fianco)
Metodo utile anche per "curare" l'esagerata tendenza ad abbaiare quando passa qualcuno davanti al cancello e altri piccoli comportamenti "maleducati".
Ripeto però un concetto fondamentale: la "distrazione" deve arrivare per caso e non deve assolutamente essere riconducibile al padrone.