View Single Post
Old 19-06-2008, 14:50   #28
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
I Navarre sono stati un pelo rustici nell'espressione, ma il principio è quello. Nel caso della secchiata puoi tirarla direttamente sopra il cane.
Per la questione spavento: deve avvenire tutto in modo naturale e sereno: è la sua azione che gli ha portato una reazione negativa, non un estraneo: ho messo la zampa sulla piastra calda - mi sono scottato, ma non per questo non mi avvicinerò più ad una stufa, semplicemente non ci metterò più le zampe sopra.

Se gli arriva dal cielo una tanica tra le zampe mentre abbaia al postino, imparerà che in quel frangente non sarà conveniente abbaiare, ma non avrà timore della tanica in sè. Viceversa, se mi faccio beccare nell'atto del lancio, difficilmente potrò avvicinarmi in altre occasioni con una tanica senza una reazione di paura. (Probabilmente ciò che è successo nell'esempio di Valentina)

Il cane viene schiacciato molto di più dall'atteggiamento rancoroso del padrone incazzato che da una pentola che gli cade in testa senza sapere da dove.
Cosa vi ha educato di più e "traumatizzato" di meno? La sberla data da vostro padre arrabbiato per non farvi correre sulle scale o la capocciata presa in seguito allo scalino "mancato"?
Così al cane lascerà più il segno percepire la vostra ostilità mentre gli date una bastonata che il trauma della botta.

Punire senza mai lasciarsi coinvolgere mentalmente.
Cosa difficilissima per noi umani, ma estremamente naturale nei cani che possono azzannare ferocemente se gli rompi troppo le scatole e 30 secondi dopo invitarti al gioco come se nulla fosse successo.
Potrà testimoniarvelo facilmente Francesco che con Anouk e Kun osserverà questo comportamento quotidianamente.
grazie per l'interessante ed utile lezione di psicologia canina (ed anche umana!)... hai proprio ragione dicendo che è difficile non farsi coinvolgere emotivamente quando sgridi il cane (e ti esce il fumo dalle orecchie perchè sai che quella tal cosa la sa fare ma non vuole farla)...

l'esercizio con i nostri cani ci può davvero insegnare ad essere + equilibrati anche con le persone!
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote