Scusate, mi riallaccio un attimo al titolo inziale del post ..
Nella vita quotidiana, tutti noi bene o male, abbiamo degli impegni, alcuni magari poco piacevoli, altri invece che ci gratificano, ci danno
gioia ci rendono la giornata più bella.
Pensiamo alle nostre passioni, che possono essere svariate, per esempio
lo sport, per un atleta possono essere impegnative le giornate dedicate
all'allenamento, ma sa che per raggiungere l'obbiettivo sono necessarie,
e quindi impegna del tempo.
Bene..il cane è impegnativo perchè "impegna tempo
" (ancor di+il clc)
Partendo da questo presupposto, prima di prendere una cane (voglio
aggiungere di qualsiasi razza) a mio parere bisognerebbe realmente
capire la motivazione che ci spinge a fare questo passo.
Perchè?....
Penso sia importantissimo rispondere (con lealtà) a questa domanda,
d'altronde nessuno ci obbliga a farlo
-ci sentiamo soli?
-ci siamo appena trasferiti in una casa con giardino e cè così tanto
spazio
-per fare compagnia al cane che già possediamo e soffre di solitudine
-vivo in un posto isolato e farebbe da deterrente
-quando vado in giro in città (con clc) non passo certo inosservato
-per evitargli il canile, posso garantirgli un tetto e cibo a volontà
-mi piace semplicemente l'idea........
Se la risposta rientra fra quelle elencate, meglio lasciar perdere,
decisamente il cane non fa per noi...questa nostra superficialità
causerebbe l'infelicità del ns.amico peloso e "l'impegno" che graverebbe
su di noi rientrerebbe nell'elenco degli impegni "spiacevoli" di cui
parlavo all'inizio.
Viceversa:
-se la scelta di prendere un cane è dettata dalla
gioia di poter
condividere con lui tutto il tuo tempo libero
-se non vedi l'ora di tornare a casa, metterti un paio di scarpe
comode per andare in giro con lui..
-se programmi le tue ferie adattandole alle esigenze del tuo amico
a 4 zampe senza alcun patimento
-se sei disposto a passare ore e ore al campo d'addestramento per
la sua educazione, ed eventualmente a cambiare campo perchè
reputi che nel precedente hai corso il rischio di rovinare il rapporto
con lui (ricominciando tutto da capo)
-dedicare anima e corpo per la sua socializzazione
-se è la sua compagnia a renderti felice, e averlo in giro per casa
ti mette allegria (nonostante i quintali di pelo sparsi ovunque)
Sarà pur sempre
IMPEGNATIVO ma in realtà non lo reputerai mai
tale perchè è la passione e il rispetto verso "l'animale" che ti ha spinto
a volerlo come compagno di vita
forse sono uscita un pò fuori tema...saluti
Angela Michele e Rajka