"timberwolf" e' sinonimo di "lupo grigio" per gli americani. Per quanto riguarda
il mangime,
e' un mangime americano, fa parte della filosofia "no grains" (quindi nessun cereale, tutto proteine, come l'orijen, ma quest'ultimo e' migliore certamente, almeno per gli ingredienti).
Aveva riscosso un buon successo negli USA, poi non gli hanno perdonato una caduta di stile (che la dice anche abb lunga sulla qualita' degli ingredienti impiegati):
si chiama "timberwolf organics"
dopodiche' un cittadino si e' preso la briga di fare delle analisi e hanno scoperto che di organico aveva POCHISSIMO, e' quasi tutto artificiale.
Hanno fatto causa e l'ha vinta la timberwolf, adducendo al fatto che "timberwolf organics" e' un NOME e l'aggettivo "organics" NON si riferisce necessariamente al contentuto del sacco.
discutibile ma l'hanno vinta. A caro prezzo pero' perche' le vendite negli USA sono crollate, tant'e' che e' da qualche mese che lo stanno lanciando sul mercato europeo perche' dopo quel pitfall hanno dimezzato secco le perdite negli USA.
Morale: se volete un mangime "no grain", tutto proteine e verdure, non prendete il timberwolf ma l'orijen
besos
giuseppe
|