Mah.. secondo me non è un cane anomalo, non più di tanti altri.. io tutti i cani che ho avuto una qualche ansia ce l'avevano... si mettono in testa delle dritte ed è dura farli smettere!
I collie prima e poi ora le lupastre... tutti hanno le idee chiare su quello che vogliono e se non riescono ad ottenerlo diventano proprio matti...
Buck era un abbaione super guardiano e non c'era verso di calmarlo, ce l'aveva a morte con tutti quelli che passavano davanti a casa (se poi entravano dovevo tenerlo in un'altra stanza con alcune persone perché se le voleva magnare), Kim voleva stare in giro 24 ore al giorno ed era quasi sempre in crisi dentro il giardino o dentro casa.. non voleva limiti, portarlo in giro per due-tre ore al giorno non gli bastava.
La Petra è la fissa contro la mia famiglia e anche se non ha mai fatto male a nessuno si istina a non volerci avere niente a che fare...
Djuma negli ultimi anni si è presa la fissa di stare in casa tutto il giorno ma sempre sempre non si può, se sto lavando il pavimento vorrei lasciarla fuori ad esempio.. piange tutto il tempo (questo anche petra) e le poche volte che me la sono scordata fuori per mezz'ora ha tentato di buittare giù la porta per entare... poi mi guarda come se avessi tentato di ucciderla con questa mia dimenticanza...
I cani sono abitudinari, cocciuti a mille, almeno quelli che ho avuto io. Avrò sbagliato io... la fissa di stare in casa mi sta bene comunque, molto più comoda di quella di seguirti sempre (le mie non ci fanno una piega se esco, sanno stare da sole senza fiatare mai.. certo se mi vedono in tenuta da passeggiata sui monti ci tengono a seguirmi, ma diversamente no) e soprattutto molto meglio della mania di scappare arrampicandosi anche oltre 3 metri di rete che aveva Kim.
Non ho letto i post precedenti, se mi passa la febbre (a 40.. sono impasticcata e non riesco neanche a leggere, cioè non mi va) spero di trovare qualche idea per cambiare le loro fissazioni....
|