View Single Post
Old 10-11-2004, 20:42   #22
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Io però non la vedo una cosa negativa il fatto di cambiare momentaneamente abitudini.
IO l'ho fatto principalmente per poterle dedicare più tempo ma contemporaneamente le insegnavo anche a stare sola....e ho evitato una marea di danni in questo modo (in famiglia non se ne rendono conto,un giorno dovrò fargli leggere questo forum!!Hanno il coraggio di brontolare per un cordless e un tappeto,i disastri più grossi di Kira escludendo le collezioni di riviste,ma era roba mia).
Questo ha significato un ottimo rapporto tra me e la belva...il tutto è stato fatto gradualmente,gradualmente sono tornata alla normalità e il cane non ha vissuto traumi del tipo "ieri c'era oggi non c'è più o com'è stò fatto AIUTOOOO"
E poi non mi è pesato,dopo averla molto desiderata passare molto tempo con lei è stato quasi naturale.
Cmq cambiare le abitudini deve essere sempre in positivo,se la cosa fa star male il proprietario è chiaro che non trasferisci al cane una sensazione di benessere ma io ero felice di quello che facevo e sì,forse se ne sarà accorta,ma era solo un bene per tutte e due.
Fabrizio se questi cambiamenti alla tua vita ti seccano particolarmente allora non è il caso che tu prosegua oltre.
Ciao
Kika
zikika jest offline   Reply With Quote