Purtroppo è così, tanta ignoranza e mancanza di buon senso.
Io la vivo in famiglia. Mio fratello non è stato molto educato dai miei...

vuoi che l'hanno avuto tardi ed erano ormai stufi ("è capitato"

) vuoi che è una capa tosta, vuoi che i ragazzini di oggi se scaltri e terribili come mio fratello fanno su i genitori un pò vecchiotti e molto meno svegli come gli pare.. ma qui è un incubo per cani e persone... mio fratello è insopportabile purtroppo, e mia madre si comporta come se tanto non potesse farci niente... E' andata bene con Kim perché il Collie non è in sè molto pericoloso.. anche se i denti glieli ha mostrati qualche volta, ma Kim un pò ci è cresciuto insieme, un pò c 'è il fatto che quando mio fratello è diventato più grandicello e molesto Kim era già anzianotto e incapace di scatti.. troppo lento. Con djuma è andata anche meglio perché coi bambini (tutti i bambini)è veramente una santa, se se la vede brutta se ne va dalla'ltra parte del giardino ma mai si rivolterebbe... poi c'è cresciuta insieme. Poi è arrivata la povera Petra e il discorso era un pò diverso: cane adulto non socializzato a nessuno, figuriamoci a ragazzini violenti e chiassosi... ho dovuto iniziare a far vite separate, ha troppa paura/odio per loro. Non ha mai fatto niente, non si è mai rivoltata, ma appena arrivano scappa a nascondersi e l'odio sembra invincibile perché se poi si sente forte anziché dare confidenza sembra pensare "e se mi vendicassi?"
Quindi non c'è altro da fare che tenerli separati. Poi ormai mio fratello è grande e spero non ci siano più problemi, ma l'antipatia persiste..
Ma non è così con tutti i bambini, se uno si approccia nel modo giusto è buona e tranquilla. A volte anche molto paziente, però la sua pazienza ha un limite, a differenza di quella di Santa Djuma, e allora può scattare la ringhiata. Penso che l'eccezione sia Djuma e non sia Petra un cane feroce.. ci vuole buon senso ed educazione.