Maria Grazia,
in verità quelle creature sono state salvate da morte certa e non avrebbero più potuto vivere in libertà.
Tra tutte le situazioni di cattività in cui ho visto i lupi (zoo, parchi, centri ecc...) quella era certamente la migliore: avevano moltissimo spazio in cui muoversi ed il contatto con gli umani era davvero minimo (sostanzialmente solo coi veterinari se necessario). Noi li vedevamo attraverso una vetrata in cui noi vedevamo loro ma loro non vedevano e non sentivano noi.
Per la cronaca dei tre lupi presenti nelle riprese del 2000 una sola è ancora in vita (Lakota) ed ha compiuto da qualche tempo i 15 anni...
Una promessa: nelle prossime "puntate" solo animali liberi nel loro habitat naturale

,
Ste