Indubbiamente, ma le lupe hanno un modo di fare più impetuoso e sono più.. "strambe" nel fare le feste, nel giocare... per questo si divertono di più con Corrado che con me, lui, diventa matto come loro quando le vede. Kim è un riflessivo invece, ovviamente si fa per dire, è ingenuo come tutti i cani (anche per questo li amiamo.. fanno tenerezza e dipendono da noi) ma ha un modo di dimostare affetto diverso dagli altri cani, più fatto di sguardi e ricerca paciosa di contatto, senza esagerazioni, ma molto intensamente. Per questo sembra che il rapporto sia più telepatico: lui ti legge e si fa leggere negli occhi senza scomporsi, sembra volerti entrare nell'anima con grande dignità. Sono appena tornata da un viaggio di una settimana e mentre le lupe sono impazzite (Djuma si è persino pisciata addosso, anzi, MI ha pisciato addosso


) soprattutto perché cercavano Corrado che mi ha riaccompagnata a casa



- si avvicinavano a me per sentire su di me il suo odore, lo fanno sempre, e se lo sentono subito corrono a cercarlo fuori, soprattutto Petra poi Djuma la imita.. ormai ci sono abituata

, ma in giro se mi allontano io continuano a cercarmi, se si allontana lui meno

.. chiaramente sono tutte abitudini, associazioni mentali, e lui lo associano solo a cose belle, mentre io sono la "guida" sicuramente meno divertente

e più quotidiana.. non rappresento una novità

(a parte questo, che è ovvio, la colpa è anche mia che non ho tutta la sua follia giocosa coi cani) ma non credo di essere poi tanto meno importante

.
Kim al mio arrivo mi ha dato più soddisfazione

: i suoi occhi esprimevano una grandissima gioia e dolcezza, ha scondinzolato un pò da sdraiato e a fatica si è alzato per venire a sedersi di fianco a me, felicissimo di rivedermi... vedevo più gioia in quel suo comportamento così delicato e fermo che in quelle due pazzoidi che corrono e saltano.. anche perché cercavano le moine pazze di Corrado, mentre Kim ha sempre preferito me in tutti questi anni, non l'ho mai visto mettermi in secondo piano di fronte a un'altra persona. Poi ormai è anziano, da giovane era più "opportunista" anche lui, in senso buono.. magari non cercava un altro umano ma tentava comunque di farsi i fatti suoi.. d'altronde gli avevo insegnato io ad essere sempre in giro e se poi non partecipavo la viveva come un'offesa, cercava comunque sempre una partecipazione.. ma a me piace forse più come è adesso, perché ci bastiamo l'un l'altro senza "interessi" (eccetto uno: l'affetto) senza la ricerca del bello da parte mia (in lui non cerco più il bello come accadeva all'inizio, pur essendo lui sempre un adone, acciaccato ma bello) e del gioco da parte sua, ci basta più spesso la vicinanza.
Sono tutti cani buoni e affettuosi, ma Kim è entrato nel cuore di tante persone che l'hanno conosciuto e lo vedono diverso dagli altri cani.. meno cane... non so se mi spiego.. stesso effetto faceva Buck.
Ma se il Collie ti entra nel cuore insinuandosi con delicatezza ma anche forza (mi colpisce, intriga, sconvolge e commuove il rapporto particolarissimo che instaura col padrone) un clc ti strega col suo fascino selvaggio e la sua bellezza primitiva. Sono due rapporti diversi ma comunque particolarmente forti.