Ascolta Elisa, non sò dove abiti ma ti capisco pienamente...quando Duk cominciò a star male, complice il gran caldo dell'agosto 2003, io abitavo a Roma. Chiamai la clinica veterinaria aperta nel frattempo dal vet da cui lo portavo da anni (quello che lo tirò fuori per la punta delle orecchie dalla ricketsiosi, dopo che altri...allora...mi avevano proposto di tutto, a partire da improbabili operazioni al midollo...): lui era in ferie, degli altri non mi sono fidata (ma sono sincera, a pelle, non li conoscevo nemmeno poi così bene)e decisi di portarlo semplicemente al canile comunale:bruttissimo ambiente è vero, ma in teoria pochi interessi: paghi la visita qualsiasi cosa facciano (o almeno allora era così). Sono venuti i volontari per aiutarmi a farlo scendere dalla macchina ed hanno chiamato il responsabile sanitario del canile: mai visto e conosciuto, una persona squisita ed umana, mi ha garantito (forse per quanto possibile) che Duk era anziano ed affaticato ma non sofferente, quindi secondo lui non era il momento di prendere noi altre decisioni... fu lui a prescrivermi il Rimadyl e a lasciarmi subito il suo cellulare per qualsiasi emergenza... tornando indietro rifarei la stessa cosa. prova a sentire anche loro, se è possibile da te e se ti danno maggior fiducia... non posso esserti utile in altra maniera.
|