Abbiamo appena fatto una passeggiata e ha camminato bene, lentamente ma quasi senza zoppicare, annusando in giro. E c'era un gran caldo!! Se ci si ferma ci mette un pò a ripartire, si vede che non vuole affaticarsi per niente e riparte solo dopo che mi vede sicura verso una direzione, se mi fermo si ferma, ma poi cammina e non male. Le cose più difficili sono alzarsi ma soprattutto fare le scale. E' migliorato dal ritorno dalla montagna comunque, il cortisone o la sicurezza di ritrovare il suo amato giardino (e forse anche un pò me) hanno fatto effetto. C'è poi da dire che ha sempre avuto il terrore delle scivolate sul pavimento, anche da cucciolo, come moltissimi Collie. Dev'essere per l'estrema prudenza di questa razza. Se con gli estranei o in mezzo al traffico questi cani pur essendo diffidenti non mostrano timore (è più facile che pinzino l'incauto che allunga le mani all'improvviso che non fare loro per primi un passo indietro.. vale per entrambi i Collie che ho avuto e non solo) dentro casa sono sempre molto fermi, spaventati dalle novità, dai rumori forti, per certi aspetti sono più selvatici di un clc. La stessa allevatrice di Kim lo diceva in un servizio televisivo quando non riuscivano a far alzare un cucciolone che aveva portato in studio, lui si guardava intorno spaventato, paralizzato: stanno molto meglio su un prato che su un pavimento, adorano le distese, le praterie dove sconfinare con lo sguardo, pur amando il contatto col padrone si abituano con difficoltà al pavimento di casa. Moltio bellissimi soggetti non possono calcare i ring per questo timore. Kim addirittura da giovane ha sempre tenuto d'occhio i cambiamenti delle piastrelle preoccupato un pò anche all'aperto, in città, poi si abituato, come certe persone che hanno disturbi ossessivo-compulsivi e camminano solo su certe piastrelle. Non a caso in giro riuscivo a portarlo senza il guinzaglio: non scendeva dal marciapiede se non vedeva altri cani - e in quel caso lo prevenivo mettendolo seduto - e attraversava solo sulle strisce. Quando dico che sono cani particolarissimi intendo anche questo.. precisi in modo maniacale, sensibilissimi e super attenti a tutto. Poi con una forte socializzazione certi atteggiamenti li superano e Kim ha superato tante paure, quando lo portai a casa a tre mesi era molto chiuso, veniva da un allevamento in campagna e ci ho impiegato sei mesi prima di riuscire a passeggiare tranquillamente con lui che aveva paura di tutto. Poi cambiò lentamente fino a non poter più fare a meno delle passeggiate e a seguirmi sicuro dappertutto (sempre titubante nei locali però e quando c'erano delle scale da fare). Abbiamo iniziato a portarlo su in casa regolarmente solo quando Petra l'ha morso e non mi fidavo a farli dormire insieme. Era felice di stare in casa ma le scale le ha sempre fatte controvoglia. Chiaro che con gli anni e la maggiore indolenza e rigidità il problema è cresciuto.
Questo per inquadrare il soggetto

altrimenti può sembrare che stia peggio di quanto non sta. Se solo trovassi un aiuto senza controindicazioni per non far peggiorare la sua deambulazione potrebbe campare ancora e non male forse..
Lo capiremo in fretta.. speriamo solo che non debba soffrire troppo.