Thread: CLC soppresso
View Single Post
Old 05-09-2008, 14:51   #27
ste
wise and beautiful member
 
ste's Avatar
 
Join Date: Oct 2006
Location: Genova
Posts: 327
Send a message via Skype™ to ste
Default

Quote:
Originally Posted by ElisaP View Post
Il punto è che non viene il dottore da te a prescriverti un clc, se decidi di farlo hai il dovere di informarti in lungo ed in largo riguardo a TUTTO quello a cui vai incontro. Soprattutto bisogna valutare gli aspetti negativi.
Tanto più il cane è difficile da gestire tanto più la decisione di prenderlo con sè va valutata attentamente.

Ovvio poi che una sfiga capita a chiunque, anche a chi ha mille riguardi.
Qui però si parla di due persone che hanno scelto di prendere un clc MASCHIO - N.B. senza esperienze precedenti - di fronte alla sua (prevedibile) ingestibilità hanno deciso di sopprimerlo.
Sorvolando sul fatto che avrebbero potuto almeno tentare di darlo in adozione, è ovvio che se lo stesso cane fosse stato cresciuto da persone capaci non si sarebbe arrivati a tanto.
E questo è un discorso che si può applicare nel 99% dei casi in cui un cane morde qualcuno.

Per questo ribadisco: è SEMPRE, SEMPRE una responsabilità del proprietario.
E' un discorso trito e ritrito: nessuno ti punta la pistola alla tempia e ti dice prendi il clc (piuttosto che il pit bull o il rottweiler..tanto per citare cani "pericolosi"), se decidi di farlo devi essere in grado di gestirlo, altrimenti lo lasci dov'è.

Poi, decidere di sopprimere un cane solo perchè non si è in grado di gestirlo mi sembra una cosa di una crudeltà e di una cattiveria inaudita, anzi mi chiedo come sia possibile che in Italia nel 2008 ai veterinari sia permesso di farlo.

Se parti dalla decisione di prendere il cane allora è sempre colpa del padrone !Nessuno se lo trova in casa senza saperlo...
Quello che dicevo io è che se un cane morde non sempre è colpa del padrone, onestamente nella maggior parte dei casi credo sia così, ma non SEMPRE, perchè con certe dinamiche veramente nn ci puoi fare niente, se non inserire un iniettore di narcotico radiocomandato sottopelle...
E non mi riferisco solo alla siagnora anziana mia vicina rimasta vedova cui il figlio ha regalato un pincher che l'ha già morsicata 3 volte, e di cui lei ha paura ma a cui vuole bene, per cui in quel caso è responsabilità sua ma non posso fargliene una colpa, lei fa il suo massimo( quando il cane le ringhia ora chiama Tristan che sa che la difende..)
Ma anche ad un tipo che ha un pitt, lo ha cresciuto "bene", "regolare", coerenza,fermezza ecc. ecc... avrà anche fatto degli errori come tutti ma nulla nella vita di quel cane giustifica il fatto che se vede un altro maschio impazzisce e non lo fermi, devi aggrapparti ad un palo...e se x sbaglio inciampi o hai un infarto quello parte e x levargli l'ultimo cane di bocca hanno dovuto colpirlo con un travetto di cemento sino a farlo svenire...
Lì e colpa del padrone che il cane sia riuscito a prenderne un altro, ma che sia colpa sua che il cane sia così.....questo nn lo credo.
ste jest offline   Reply With Quote