Quanta tristezza!! Ed il solito senso di impotenza!
Ho una lupetta ( di 6 anni passati)il cui padre ed il cui fratello sono stai restituiti all'allevamento: a causa di morsi ai proprietari ed il fratello , ora, è morto! Soppresso?
Ad un episodio di morso del fratello di Tajga ero presente anch'io... ricordo che a quell'esposizione lui era stato perfetto, si era fatto toccare, palpeggiare e misurare senza reazioni!!! ...a differenza di tanti altri maschi!!!
Ha morso chi lo conduceva e che non era il suo proprietario...dopo l'esposizione, in seguito ad una provocazione di un altro maschio...e per l'intervento sbagliato del conduttore!!!la persona stessa che è stata morsa ha ammesso di aver sbagliato, l'errore era stato dell'uomo non del cane! Ed in seguito c'è stata tutta una serie di congiunture sfortunate che hanno portato quella creatura, quel clc, alla rovina. In mani diverse non ci sarebbe stato un epilogo così tragico!
Non sono cani e basta...sono CANI-LUPO, la loro educazione deve seguire un percorso specifico, altrimenti sono dolori per tutti!
Io vorrei tanto sapere se ci sono casi di educatori cinofili o di veterinari comportamentisti morsi dai propri cani...vorrei sentire il loro parere.
Allora penserei ad una componente genetica incontrollabile, ma nella grandissima maggioranza dei casi l'errore è umano!
Questo è anche il parere della veterinaria comportamentista con cui sono stata a contatto.
Maria Grazia & Tajga
|