..come hai già detto servono piu' regole e restrizioni.
Un organo di controllo che autorizzi un privato o un allevamento a far riprodurre i loro cani solo se hanno le carte in regola (salute e sangue) per procreare.
Maggiori controlli su ogni cucciolata....dicono che l'enci va a controllare le cucciolate, per me controllano poco e niente.
Multe salate per chi non rispetta le regole.
Obbligo di Sterilizzazione dei soggetti non accettati per la riproduzione. Su questo ultimo punto ci ho pensato un po' prima di scriverlo, pero' mi sembrerebbe giusto in fin dei conti un cane non muore se viene sterilizzato e sopratutto penso ai nostri amici che hanno un cane con problemi di displasia che hanno fatto sterilizzare per il bene di tutti.
Contestualmente le maggiori regole sulla riproduzione della nostra razza debbono parallelarsi a queste nuove leggi sui cani che cominciano ad uscire FINALMENTE anche in Italia (vedi obbligo di microchip ed iscrizione anagrafe canina), anche se un'altra cosa molto ma molto importante da fare subito è la sterilizzazione dei randagi.
|