hai detto bene WILUPI sto proprio esagerando...

ma davvero non posso credere che l'ultima soluzione siano le museruole.
non posso credere che non ci siano soluzioni alternative anche perchè solo in questi pochi messaggi ne sono venute fuori tante..solo che sono più impegnative e dispendiose..
in molti qui propongono corsi di sensibilizzazione per bambini..a me sembra che questa ordinanza faccia il contrario..li desensibilizzi minimizzando il problema.
ovvero adesso ci sono parecchi incidenti che riguardano i cani.
invece che insegnare ai bambini che i cani vanno conosciuti e studiati per poter evitare questo genere di problemi gli insegnamo che non importa quale cane ti procuri o incontri per la strada..tanto ha la museruola!
sensibilizzare un ragazzo o bambino che sia, a comprendere che quando prendi un cane non prendi solo ciccia e pelo..ma ti fai carico di un essere con un carattere e delle potenzialità che puoi e
devi conoscere e gestire.
noi tutti lo facciamo e ci lavoriamo tanto..non sarebbe bello se anche le altre persone lo facessero??
ma vi ricordate quella signora anziana di 70 anni che teneva in casa
quattro pit bull che poi sono scappati dal recinto e ferito un bambino gravemente.??
adesso non è per polemizzare ma siamo sicuri che sia giusto che una vecchina tenga 4 pit bull????le cose devono cambiare..
con l'ordinanza di adesso quella vecchina li prende lo stesso e poi gli mette la museruola...
e poi
(ultimissima osservazione) il 90% degli incidenti con animali domestici avviene nelle mura di casa o in giardino...quindi niente museruola e quel 90% di incidenti continuerà ad esserci..
va bene risolvere le cose.. ma possiamo fare di meglio secondo me..