Forse un pochino fuori tread, ma in risposta a quello che diceva Riky, dico solo che sono del tutto contraria alla sterilizzazione/castrazione in massa dei soggetti non destinati all'accoppiamento: al di là delle singole situazioni in cui avendo la gestione di + cani sia del tutto impossibile tenerli separati, in genere pernso che bisognerebbe semplicemente essere in grado di controllare che il cane non si accoppi.... così come si deve evitare il cane fugga rischiando cose ben + gravi (incidente sotto un'auto, aggrssioni varie ecc.)
Checchè se ne dica, infatti, la sterilizzazione / castrazione a mio avviso comporta sconvolgimenti ormonali e quindi psicosomatici nell'animale, forieri di possibili patologie future ...non commenterei neppure l'ultimo trend pseudo-veterinario che per ragioni di "prevenzione"

ti fa togliere l'organo ...così l'organo stesso... non si ammala (caspita... ma a forza di ricerche e soldi per la ricerca... hanno trovato la SOLUZIONE?!?!

allora se gli tolgo tutto non si può + ammalare da nessunisssimissima parte?!!!

?!?!)
vabbè, scusate la divagazione.
cmq è dura combattere contro la mentalità di tutti quelli che comunque vogliono fare la loro cucciolata: tutti i "profani" che mi chiedono se "trovo moglie" a Bless si stupiscono perchè rispondo che siccome non mi è stato richiesto ed ho paura di fare le lastre, non gliele faccio così senza neppure sapere se serviranno e senza lastre non lo faccio accoppiare... tutti a dire: " ma se sta bene vuol dire che è sano!"