Greta,
a logica hai perfettamente ragione,
la sterilizzazione è un atto innaturale e piuttosto brutale
una volta fatto non torni più indietro,
MA
se sei veramente sicura al 100% che NON vuoi far si che il tuo maschio si accoppi...
io ti auguro di non avere come vicina stretta di casa una femmina che oltretutto se ne va in calore due volte l'anno....
perchè non hai idea di come si può ridurre fisicamente un maschio completamente in balia degli ormoni scatenati da quelli di una femmina in calore, anche se non ha mai coperto,
ora magari
non tutti i maschi al solito sono uguali,
ma per quello che mi riguarda ho visto proprio soffrire il maschio recluso per impedire la riproduzione, dimagrire fino a metà del peso consueto, arrivare a ferirsi pur di raggiungere la femmina, tanto da doverlo portare altrove a pensione per un mese, procurandogli ugualmente disagio per averlo allontanato repentinamente, oltre (è bene valutare anche questo fattore) alla spesa economica che per qualcuno può anche essere un problema.
Forse con una giusta organizzazione logistica ed economica,
es. grande possedimento, box distanziati, ecc ecc....
possibilità di far ospitare il maschio altrove, o altro
si può rispettare la fisiologia del cane,
ma purtroppo non è così semplice.
Diverso è il discorso se si vuole o si spera di poter un giorno chissà....fare una cucciolata, o se si possiede un solo cane .....
cmq se ci pensi siamo sempre noi che si decide per loro!
...anche il "mantenerlo" vergine è una imposizione, meno cruenta e rischiosa della sterilizzazione,
ma....appunto non è detto!