La cosa che mi piace di più nei clc invece rispetto agli altri cani è l'altra faccia della medaglia di questa loro "non specializzazione". Loro non hanno bisogno di "lavorare" col padrone per essere felici, a loro spesso basta la presenza poi chiaramente la passeggiata fa più che piacere ma sono meno fissati, essendo appunto meno portati alla collaborazione con l'uomo. Non prenderei un Border Collie perché mi stancherei di lanciargli la pallina dopo tre volte (e anche il PT te lo chiede il gioco ripetitivo.. il Collie un pò meno.. però guai a saltare un'abitudine con lui se la prende a morte e te lo fa capire

) però questi sono aspetti che colpiscono una persona sensibile alla felicità del suo cane. Se uno non si fa di queste pare, il Border, il PT, il Collie per fare alcuni esempi di cani che amano "lavorare", sono comunque cani comodi perché più docili e meno distruttori (ma forse col border non è poi così semplice.. cani così reattivi lasciati a loro stessi poi diventano un pò schizzati forse.. non so sicuramente ne soffrono molto, hanno fisicamente e psicologicamente bisogno di lavorare col padrone, ma non ne conosco quindi magari sbaglio).