View Single Post
Old 26-09-2008, 15:44   #45
humbert
susie&niki
 
humbert's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: Faenza
Posts: 273
Default

Mi dispiace molto per la malamutina, ma probabilmente questa è la migliore decisione che tu possa prendere adesso. Credo anche che tu sia la giudice più severa di te stessa e quella che soffre di più, insieme a Sinclair, che comunque si riprenderà, se in buone mani...


Ci sono errori che si fanno per un entusiasmo eccessivo che a volte sconfina nella leggerezza: io ne ho fatto uno simile quando presi il mio pt femmina, avendo già un cucciolo clc di tre mesi. I danni li ha subiti principalmente il clc, credo, ed è probabile che avrei fatto meglio a tenerne uno solo. Adesso la convivenza è fortunatamente pacifica, ma sarebbe potuta degenerare.

Quanto alla gelosia, io la penso come Elisa, o per lo meno penso che accanto a differenze nette ed evidenti tra cani e specie umana in relazione a emozioni, comportamenti etc. ci siano anche molte affinità, fra le quali forse può entrare un sentimento molto viscerale ed istintivo come la gelosia. Non conosco la letteratura scientifica sull'argomento, se non poche opere che ho letto occasionalmente, ma immagino che, come ci sono posizioni discordanti, per esempio, sul ruolo degli esseri umani all'interno della gerarchia sociale dei cani, ci possano essere anche a questo proposito (interessanti secondo me, se non altro per la problematicità dell'impostazione, i saggi di Masson e Csanyj ).

Il fatto poi di considerare il proprio cane una persona della famiglia credo significhi semplicemente che lo si sente parte integrante e importante del proprio gruppo e della propria vita. Non che lo si ritiene un essere umano. Insomma è un modo di dire!

"si è persone mature quando si ammette che qualcosa non va e si fa di tutto per risolverlo": ti auguro di riuscirci!
humbert jest offline   Reply With Quote