Thread: collie?
View Single Post
Old 27-09-2008, 20:23   #9
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

X Silvia: il tuo Collie ideale è Buck!
Occhi non troppo piccoli (anche a me non piacciono piccoli), striscia bianca, pelo liscio e morbido, fluente e non vaporoso... non ti piacciono i Collie, ti piace Lassie!
Il Collie deve avere un pelo ruvido al tatto, Buck l'aveva morbidissimo, sembrava un Collie col balsamo , la striscia bianca è ammessa ma non ricercata anzi difficile da trovare perché appunto è solo tollerata, mentre Lassie da contratto deve averla assolutamente..
Anch'io rivolevo un altro Lassie.. quando all'allevatrice dove poi comunque presi Kim dissi che i suoi cani non mi ricordavano il mio mito d'infanzia mi rispose che Lassie era un Collie bruttissimo. Ed è vero.. (bhe per quei tempi neanche così male su...).. ma era un cane bellissimo, più di tanti Collie da expò.

Non è impegnativo il pelo del Collie in sè in quanto quasi non fa nodi, dipende da quello che si vuole e da come e dove vive.
Kim ha fatto il primo bagno a due anni e mi limitavo a spazzolarlo un pochino una volta alla settimana circa.. ai tempi non sapevo nemmeno che esistessero i forasacchi e non lo controllavo mai (e nemmeno Buck) devo dire che non è mai successo niente (ma quando l'ho scoperto e ho iniziato a controllarlo un paio gliene ho trovati.. ma un paio in 5-6 anni!!! evidentemente il pelo così lungo protegge, che ne so.. poi lui tende a stare sul sentiero..)
Però Kim i primi anni viveva fuori, io non avevo quelle piccole tre stanze a pian terreno dove sto ora con tre cani ( in effetti siamo un pò stretti, ma mi sto organizzando per allargarmi è questione di poco ormai...)
quindi lo lasciavo puzzare come un caprone tanto stava quasi solo in garage e in giardino. Ma quando mi sono sistemata (sistemata è una parola grossa) giù ho inziato a lavarlo molto più spesso... anche troppo. C'è da dire che a lui non dispiace, è proprio un cane da show Buck il bagno lo viveva come un dramma invece e comunque lo lavavamo solo quando si ruzzolava nelle peggio cose.. e viveva in casa lui, ma il suo pelo era più pratico, meno sporchevole ovviamente essendo più corto e con molto meno sottopelo.

Ora Kim ho smesso di lavarlo per motivi di età ma non puzza perché l'ho accorciato un pò soprattutto nel posteriore e comunque non è una razza che puzza... se da giovane sembrava un caprone era perché non lo lavavo e nemmeno gli accorciavo il pelo e restavano tracce che non sto a raccontare (bleahhh quando alzava la coda c'era da vomitare a volte.. scusate i particolari agghiaccianti ).

Comunque un Collie andrebbe toelettato ogni tanto, soprattutto a primavera quando inizia a far caldo.. io ci ho sempre pensato da sola armata di forbici e spazzola ma non si vedeva molto anche se gli toglievo montagne di pelo... ne ha talmente tanto che non si nota..

Una toelettura da inizio estate prevede una strippatura cioè levare tutto il pelo morto... io mi faccio... diciamo due braccia così tutta estate per tenerlo più leggero senza farlo diventare orrendo. Lo taglio via in abbomndanza sotto la pancia, nelle culotte, dietro le orecchie dove si formano nodi e un pò dappertutto. Poi sta in casa al fresco tutto il giorno, esce solo la sera. Soffre terribilmente il caldo, non oso immaginare quei poveri Collie nei box degli allevamenti tutto il giorno anche in estate.. e mai tagliati se non per l'apposita toeletta da show che di sicuro non è generosa.
Io stessa non l'ho mai rasato molto però lo vedevo che non soffriva perché facebo in modo di tenerlo al fresco ed è sempre andato 1-2 mesi in montagna.
Buck lo soffriva meno, decisamente.
E contrariamente a quanto si possa pensare soffrono comunque il freddo.. certo meno della maggior parte degli altri cani, ma la notte in inverno entra molto volentieri in casa e quando è fuori si rintana in cuccia tutto intirizzito... però vedo che le lupe lo soffrono di più - il freddo, il caldo ovviamente meno - a seconda della lunghezza del loro pelo: Djuma che l'ha più corto è freddolosissima (e poi è pure displasica forse c'entra), Petra no ma preferisce stare in casa anche lei la notte... altroché.

Il pelo di Buck non si riempiva di arbusti come quello di Kim durante le passeggiate nel bosco, e con la neve non formava le palle di neve.. Kim dopo due zampate nella neve sembra un albero di Natale

Però nonostante tutto apprezzo sia i Collie inglesi che gli americani quando sono belli.. hanno entrambi il loro fascino e non saprei davvero quale è il mio ideale di Collie in verità, se Lassie o un altro. Me ne accorgo quando ce l'ho davanti un bell'esemplare e allora mi dico: questo me lo porterei proprio a casa! ma accade raramente. Buck però era proprio bellissimo! Le foto non rendono perché aveva un movimento eccezionale, elegante e leggero, incorniciato ad un mantello lucido e fluente, su un'altezza che si aggirava sui 68 cm al garrese.
elisa jest offline   Reply With Quote