Quote:
Non mi risulta che tutti abbiano riscontrato questo tipo di comportamento nel loro cane (Olcan per esempio gioca regolarmente all'area cani al Parco dell'Eur), mi faceva piacere conoscere anche l'esperienza di altre persone.
|
Provo a rispondere in modo conciso al post. Scusate quindi se non particolareggio.
Come hanno detto Olcan è un cucciolone e quindi ha ancora voglia di giocare. La socializzazione dovrebbe insegnare al cane adulto le dinamiche per stare con altri cani.
Se seguiamo la teoria neotenica, osserviamo che il CLC è molto in alto nella scala dello sviluppo (contrariamente al labrador per es.), detta in modo semplice: il CLC completa caratteralemente e mentalmente praticamente tutto lo sviluppo (neonato - cucciolo - adolescente - adulto), il labrador, per selezione, si ferma nello sviluppo a poco più che cucciolo (lo si vede chiaramente anche nell'aspetto, in pratica è un bambinone) mantenendolo più giocatore. Il CLC diventa invece adulto fisicamente e mentalmente (come +/- tutti i lupoidi) e ciò significa che difficilmente da adulto giocherà con cani
adulti.
Semplicemente è cresciuto e al parco preferisce stare a leggere la gazzetta sulla panchina che rincorrersi a nascondino con gli altri.
Fa parte della crescita normale di un cane di questo genere, tanto come per gli uomini che una volta adulti non giocheranno più tra di loro ai soldatini o sull'altalena (eccezioni a parte

).
Piccola nota: Non frequento particolarmente i parchi, ma per quel poco che ho visto non ho mai constatato un particolare presenza di PT, Malin, Husky, Akita Inu, Spitz
adulti che giocano con altri cani (tantomeno dello stesso sesso). Al più tollerano le altre presenze e non si impicciano.
Putroppo, come padroni, dimentichiamo spesso o non conosciamo queste considerazioni e siamo portati a pensare che invece il nostro cane deve per forza giocare indistintamente con gli altri suoi simili, mentre in verità il cane adulto non ne ha bisogno (attenzione: ho scritto "giocare" con gli altri, non "stare" con gli altri).
È da intendere diversamente il cane che gioca col padrone, ma questo è tutto un altro discorso (rapporto uomo - cane).