so che sollevero' un'accesa polemica nei miei confronti, ma rispondo lo stesso.
ho usato x 13 anni il collare a strozzo sulla mia kelly pt., in addestramento faceva lavoro, e sinceramente, non mi è mai capitato che lei si strozzasse quando tirava. anche perche' mi è stato spiegato che se vuoi che il cane senta veramente lo strozzo, dovresti alzarglielo fin sotto le orecchie, ma finche' sta' sul collo sente poco . con alfi, io e mio marito usiamo 2 metodi differenti per portarlo a passeggio, lui usa un collare fisso, io a strozzo. ma siccome Alfi non tira , non si strozza, e anche quando aumenta il passo o fa qualcosa che non deve, lo correggo con una piccola tirata secca . non lo vedo, impaurito, o x questo il nostro rapporto cambiato. basta usarlo con dovuto criterio. questo non vuol dire che quando lo porto fuori, passo il mio tempo a strangolarlo. purtroppo a parole è difficile spiegarsi.
ma siccome ho visto che il fisso lui ha gia' capito che se si divincola all'indietro, riesce a sfilarselo, sinceramente mi trovo piu' tranquilla a usare l'altro. ripeto, lui a passeggio sta' al piede, a parte rari casi come a Serra che non avendo mai visto tanti cani tutti messi assieme, tirava x seguire la Brethil e rompere i marroni agli altri