Ma scusate la pettorina ad "H" come quella che dice Claudia come cavolo fa a toglierla???
Io gliela metto proprio in città o nei posti in cui potrebbe spaventarsi o volersi liberare perchè quella NON se la può togliere.
Il suo unico vero attacco di panico l'ha avuto nel periodo "oddio e questo cos'è? AAAAAARGH" ad una festa di paese per il banchetto delle pelli africane... correva, saltava, roteava, di tutto. Ho dovuto solo tenere alto il guinzaglio, in modo che lui pur toccando terra non potesse abbassarsi abbastanza da fare manovre strane... quando poi dopo qualche decina di secondi ha smesso di fare il pazzo ho afferrato la "maniglia" sulla schiena e sempre tenendola un po' sollavata l'ho calmato, in tutta sicurezza.
Se avesse avuto il collare a strozzo in quel momento avrei solo ottenuto, con i ripetuti tentativi di allontanarsi di scatto, di strozzarlo di brutto.
In campo è un altro discorso: ok, se lo si sa usare è utile, ma è facile fare errori... per cui perchè usarlo se non è necessario?
E lo dice una con un cane che il rinforzo positivo non lo vuole... nè boccone nè carezze, eppure al campo problemi (finora) non ne abbiamo avuti (compresa la condotta senza guinzaglio).
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
|