View Single Post
Old 07-10-2008, 13:57   #136
lodolaio
Junior Member
 
lodolaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2007
Location: Roma
Posts: 98
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
I maschi generalmente vanno d' accordo con le femmine, magari dopo scenata regolamentare e così anche le femmine. Quindi è bene scegliere come compagno/a un cane di stazza simile e magari di razza affine e soprattutto -per le femmine toste- che sia ben adulto e che sia in grado di farsi rispettare.

Il problema è che non sempre il parchettaro proprietario dell' altro cane capisce la "scenata" di presentazione e si spaventa non poco, portandosi via il suo bestio! (che ovviamente non si è fatto nulla, ma vaglielo a spiegà)

Ho sperimentato che i maschi di solito sono più tolleranti con cuccioli e femminucce cucciolone, mentre le femmine con i cuccioli possono anche essere pericolose e i maschi li mettono duramente alla prova, per vedere se valgono abbastanza

Per esempio Isabeau se incontra un cucciolo fuori se lo vuole mangiare il più delle volte, se invece noi portiamo un cucciolo a casa come è capitato , ci si dedica tutta premurosa o al massimo lo ignora
Valli a capire!


p.s
femmine inavvicinabili, se ci sono, vuol dire che hanno qualche problema in testa (genetica, patologica, boh?), o c'è stato qualche sbaglio/intoppo nell' educazione/apprendimento durante la crescita.
Perfetto, risposta più che esaustiva (non come la prima...).
Tutto chiarito con Navarre, fine della piccola polemica, e un grazie a tutti per le risposte!
__________________
Ciao
Marco, Ana Paula, Rossella, Federica e....GUNY!
lodolaio jest offline   Reply With Quote