View Single Post
Old 09-10-2008, 17:27   #57
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

piccolo spunto tratto da esperienza personale:
anch'io ho un cane molto esuberante che quando non ci sono distrazioni particolari è abbastanza obbidiente (tipo: nei campi rimane anche per alcuni tratti di percorso vicino al piede senza guinzaglio, lo chiamo al massimo 2-3 volte e torna), ma son dovuta andare al campo a 2 annni e mezzo (suoi!) perchè di fronte agli stimoli esterni sento di non averne il completo controllo (ad esempio: quando drizza le orecchie e vedo che punta qualcosa non so mai se il mio fermo, o il correre dalla parte opposta funzionerà, come è per fortuna accaduto fin'ora ...!), di fronte ad altri cani, poi l'esuberanza giovanile si è trasformata in... MHMM si, direi che la parola giusta è : ODIO!!!! (salvo alcuni amici di vecchia data)...
ed anche lui con le persone vuol dar bacini in bocca (sisisi, bella scusa x noi padroni.. che bravo da i bacini.. quando in realtà loro vogliono solo rimarcare la loro dominanza)
...comunque al campo abbiam lavorato in una prima fase rinforzando il rapporto con fughe (mie) e rincorse .. nascondendomi e con rinforzi positivo molto marcati... una seconda fase anche facendo la condotta con lo strozzo (io ho quello di corda non ad anelli in metallo, ma scivola abbastanza bene comunque)
Usavo per conto mio la capezzina perchè molto efficace quando proprio non riusciresti a trattenere il cane che tira (e continuo ad usarla se devo andare in mezzo alla confusione)... cercando di inture da sola come fare per non usarla male (non tenendola mai in tiro, ma dando solo piccoli colpetti quando il cane ti sorpassa e poi subito rilasciare il guinzaglio mollo) ... ma al campo pur vedendomi arrivare con la capezzina non mi hanno mai proposto di usarla in addestramento.... Arnaldo mi sa che è uno dei pochissimi (che bisognerebbe clonare!)
Con ciò mi trovo comunque bene e devo dire che lo strozzo viene usato dando piccoli colpetti per attirare l'attenzione... non è che il cane si strangola e non respira.
l'unico caso in cui è inevitabile dare colpi un pò + decisi è quando c'è il "faccia a faccia" con altri cani frequentatori del campo... ma già il fatto di abituarsi a vederli ad una distanza accettabile e ad averli nelle vicinanza mi va bene + di prima.
Chiedo se ci sono metodi diversi per quest'ultimo caso... perchè l'unico bocconcino che interessa a Bless in quei momenti... è giust'appunto il cane che ha davanti!!!!!
cmq ho notato che anche in passeggiata basta un colpetto piccolissimo per attirare la sua attenzione: piccolo miglioramento (+ mio che suo, perchè sono io che uso meglio il guinzaglio) post addestramento.
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote