View Single Post
Old 11-10-2008, 19:59   #114
pariduzz
Senior Member
 
pariduzz's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Location: Monte di Procida (Na)
Posts: 1,682
Send a message via MSN to pariduzz
Default

Anche io ho tenuto in gran conto il libro di hartl per quanto riguarda l'alimentazione.

Per fortuna ho subtio trovato un vet molto scettico con crocchette e carne in scatola e mi ha consigliato una quantità variabile dal 40al60% della razione indicata da sommare alla dieta casalinga.

Secondo alcuni in quest icasi,soprattutto se si somministrano molti grassi è indicato usare una crocchetta di mantenimento,di solito sono anche meno infarcite di schifezze.

Vi ricordo pero' che si si fà a meno delle crocchette bisogna integrare dei complessi vitaminici che potrebbero invece scarseggiare con le sole carcasse o la sola carne.

Ecco perche anche hartl da' grande rilievo alle interiora e al fegato.

E' diffiicle somministrare tutte queste vitamine in maniera bilanciata con una dieta casalinga ,il primo fenomeno che ci mostra che nonostante gli sforzi non stiamo bilanciando bene la loro dieta è il pelo opaco o "debole".

Come ho già detto uso anche molto spesso olio di fegato di merluzzo,una rapita scorciatoia per sopperire alla mancanza di diversi nutrienti,ma non la panacea per tutte le carenze.

Io uso anche molto olio di oliva due cuccchiai per cane al giorno.

Faccio un largo uso del microoonde per scaldare e disinfettare,anche se pèure su questo ultimamente stanno nascendo molyi dibattiti i nquanto ucciderebbe una microflora battera utile e corromperebbe anche i cibi,in molti forum inglesi anche per l'alimentazione umana non si parla d'altro.

Io di solito lo uso per pochissimi secondi anche per disinfettare gli ossi.

L'acqua salata serve per disinfettare la carne di maiale.

Noi non possiamo dare avanzi di cucina puri,perche ormai son ostati contaminati con le spezie quindi a parte avanzi di pizza,tendiamo a sottrarre brodo,piselli,legumi,verdure,durante le prime fasi di cottura e lavorazione.

Ho notato anche che se faccio miscugli troppo complessi anche di componenti che singolarmente non farebbero male spesso vanno in diarrea,non so se capita pure a voi.

Per adesso ancora non siamo riusciti ad abbandonare definitivamente le crocche, speriamo di farlo presto.
__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Reply With Quote