View Single Post
Old 11-10-2008, 22:39   #115
kama
Member
 
kama's Avatar
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
Default

Leggo con interesse i vari interventi perchè l'alimentazione è un argomento fondamentale...anch'io sono stata sempre in dubbio circa la genuinità delle crocchette. La povera Tajga mangia ogni cosa commestibile, ma non digerisce tutto anche perchè è un po' colitica, comunque da quasi un anno le do per 3-4 volte alla settimana riso stracotto e sciacquato (di una varietà molto digeribile, il basmati) pesce d'estate(alternando naselli, merluzzi, sardine, alici), verdure(zucchine, biete, spinaci, fagiolini ...) un po' di frutta(mela soprattutto)e carne d'inverno(cavallo...ma pare siano anche loro pieni di antibiotici e farmaci vari; poche volte do il pollo perchè quelli dei supermercati sono di batteria e strapieni di medicine; agnellone, il fegato non mi fido perchè è l'organo che filtra le schifezze che le povere mucche mangiano e quindi può essere un concentrato di sostanze tossiche...), olio di semi di girasole, uova 2-3 volte al mese, pezzettini di formaggio fresco(meglio se di capra che è molto digeribile)...
Gli altri 3 giorni le do crocchtte ( Forza 10 cervo e patate...spero che siano buone....con quello che costano!!!). Il tutto diviso in due pasti e nella proporzione di circa 3 etti di parte amidacea(il riso) e 350 proteica...poi le verdure, la frutta, un po' di formaggio. Prima della muta le dò omega pet, per un mesetto.
Ma questo regime andrà bene? Tajga è snella, nonostante sia stata sterilizzata in novembre.Pesa 30kg.
Ho notato che mangiando così le feci sono ridotte di quantità e di frequenza, beve di meno e orina abbastanza perchè il cibo fresco ha molta acqua, naturalmente.
Se ci fosse un veterinario o una persona competente a darci un suo parere ne sarei veramente grata...credo che buona parte dei malanni possa essere risparmiata con l'alimentazione giusta!

Maria grazia
kama jest offline   Reply With Quote