View Single Post
Old 14-10-2008, 12:15   #3
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Mi fa venire in mente la Petra quando la adottai.
Lo scrissi già prima di pensare di prenderla io ai tempi, dopo la prima visita all'allevamento abbandonato. Ricordo che scrissi: c'è una femmina di un anno e mezzo con un bellissimo carattere, figlia di Dyk ecc...
Lei era sempre rinchiusa ma aprendo il box era festosissima con cani e persone, anche con le altre femmine di clc (cosa strana in questa razza).
Alla mia terza visita ho portato anche i miei cani con me e dopo aver osservato le loro interazioni tranquillissime me la sono portata via..
Non sapevo se avrei potuto tenerla (i miei li avevo convinti ma a patto, giustamente, che non creasse problemi insormontabili) dovevo sperimentare il suo comportamento a casa mia. E' stata bravissima e ha fatto branco con gli altri due, dopo pochi giorni era come averla da sempre, affettuosa e morbosa, e non litigiosa con gli altri cani. La grinta l'ha tirata fuori molto dopo imitando Djuma e tutt'ora se in giro non c'è anche Djuma, Petra ignora le altre femmine. Ok una volta ha morso Kim ma una sola per il cibo e va considerato che mia madre sbagliò in quel momento scambiando le ciotole e che Kim non si sottomette, anzi è sempre il primo a mostrare i denti.. ma tutto sommato è tranquilla la convivenza con gli altri cani, ora non stanno nemmeno più divisi anche se solo se sono a casa io (ma sono in casa, non fuori con loro, e non succede niente.. lei non da segnali preoccupanti e Kim ora è davvero molto tranquillo, è alquanto improbabile che accada di nuovo soprattutto per pochi momenti -scongiuri). E forse il fatto di essere sempre stata chiusa in un box ha fatto sì che non sviluppasse manie distruttive in casa.. non avendo avuto la possibilità di sistruggere da cucciola non iniziava certo da adulta.. almeno credo (su questo non sono molto convinta però, è solo un'ipotesi).
In giro non aveva paura, forse anche perché non aveva subito traumi non essendoci mai stata le paure le ha sviluppate solo dopo in seguito a una fuga - mio padre non aveva controllato il cancello, non è stata un'evasione con arrampicata, quelle non le ha mai fatte nonostante la rete bassa in certi punti) in cui ha rischiato di finire sotto una macchina e da allora teme il traffico, e poi imitando Djuma.. quando Djuma si spaventa spesso Petra la imita ma è meno paurosa verso le persone di lei nonostante l'intensa socializzazione che ho dato a Djuma da cucciola.
Ha i suoi difetti ma crescere Djuma è stato più faticoso perché non imparava mai a sporcare fuori (Petra era già "imparata") e distruggeva se lasciata da sola (Petra era già abituata a stare rinchiusa senza far null'altro che dormire).
Non sono riuscita a correggere certe sue fobie o antipatie, ma se è per questo nemmeno con Djuma che la testa ce l'ha dura pur essendo una brava cagnina.. sarò incapace io ma certe paure ad esempio Kim le ha superate brillantemente, Djuma no. Quindi non è poi detto che un cucciolo lo si possa plasmare molto meglio, non su tutto almeno, o per lo meno non facilmente, e neppure che un adulto sia più impegnativo, soprattutto se è buono come sembra questo. Un cucciolo potrebb e rivelarsi poi un adulto più tosto, l'adulto in parte già lo vedi sicuramente meglio.
elisa jest offline   Reply With Quote