View Single Post
Old 20-10-2008, 20:50   #151
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Grazie a tutti!
Oggi altra lastra. Ha ancora dei pezzi nello stomaco ma qualcosa si è mosso, il che è ovviamente positivo. Non c'è nessun frammento troppo grande per essere espulso, quindi il problema non è questo, ha masticato bene come sempre, il fatto è che questa volta non le ha digerite. Sicuramente ha mangiato troppo anche se ne mangia sempre un paio di pezzi di quelle dimensioni ma non li finisce subito.. non li ha finiti in effetti ma comunque per il vet. è troppa roba. Questo mi solleva un pò perché lui non sa che normalmente lei quella quantità - più o meno - la digerisce, si saranno spaventati perché non conoscono il cane che ha uno stomaco di ferro - di solito.. però ieri tra il tragitto in auto e il fatto che ne aveva mangiato un pochino più del solito è stata male. Mi rincuora immensamente il fatto che non ci siano pezzi grossi ma il problema non è quello - lo si era visto anche ieri anche se non ho pensato di scriverlo, ero molto frastornata - il problema è che comunque sono raggrumati tutti questi frammenti e potrebbero formare un sasso troppo grande se non si ammorbidiscono.
Stasera ricomincio ad alimentarla con crocchette apposta per favorire l'evacuazione e poca acqua, ha sospeso la terapia antivomito che le aveva fatto ieri - fatta per via del sangue vomitato.. veniva dal suo stesso stomaco irritato dalle ossa che hanno in parte macerato la parete. Ma ora deve liberarsi in qualche modo, anche se si spera che il modo non sia il vomito.
Oggi ho scoperto che il cane di una mia collega anni fa è morto per un osso che ha perforato lo stomaco
Le ossa che aveva mangiato Petra erano polpose, ricoperte di carne, do sempre quelle e non ho mai avuto problemi a parte qualche raro vomito e le feci molto secche - sassolini.
Le prossime ore sono decisive: domattina altre crocche (pochissime) e acqua, poi la porto fuori e deve evacuare.. se lo fa è un buon segno, se invece non lo fa e magari vomita decisamente meno.. domani altra lastra.. se entro dopodomani non si libera va messa sotto flebo per tre ore al giorno, e se la situazione non migliorasse (ipotesi peggiore ma non si può escludere nulla ) andrebbe operata al più presto.
E' già debilitata, 36 ore che non mangia né beve oltre ad aver rimesso l'impossibile, e si vede, è uno straccetto... in cerca di coccole. Tenerissima. Come un bambino malato che cerca la sua mamma, la mia topolina. Gente quanto si fanno amare i cani.. mi guarda con quei suoi occhioni umani per sapere cosa fare. Ho tre cani fantastici. Scusate la parentesi..
Appena si rimette (speriamo presto ) cura ingrassante, l'hanno trovata troppo magra e se non ingrassa la cosa va approfondita.. ma credo che ingrasserà, l'inverno scorso non era affatto magra, è dimagrita perché quest'estate i miei erano via e non le rimpinzavano più, io peso le crocche seguendo le istruzioni del sacco invece ma se così Djuma che era cicciotta è tornata in forma, Petra che evidentemente ha un metabolismo più veloce - e non è sterilizzata quindi è normale - è dimagrita troppo.. colpa mia ma volevo seguire le istruzioni e penso sempre che è meglio tenerli leggeri per tantissimi motivi, ma così è un pò troppo in effetti.
Vi faccio sapere, grazie del sostegno.

I nostri cani sono eccezionali, altro che! Che sensibilità.. Djuma poi è preoccupata per lei..
Viva i clc (e anche i Collie )

Last edited by elisa; 20-10-2008 at 21:11.
elisa jest offline   Reply With Quote