Greta forse mi sono spiegato male,ho usato un esempio che per quanto mi riguarda è piuttosto calzante,ma il punto di arrivo non voleva essere assolutamente iscrivermi al club del nano-luposo e iniziare una accesa crociata contro la fazione che sponsorizza il gigante-orecchiuto o il cane muso-struttura,anzi la mia voleva essere proprio un apertura a vedere i pregi altrui.
Tra l'altro ho visto diversi parenti di bless e mi è piaciuto proprio tanto il loro fisico slanciato,possente ma non pesante.Per non parlare del carattere di alcuni cani sulla linea di Bazi che trovo veramente esemplare.
Il mio voleva essere un esempio, ovvio che se si usano solo cani piccoli andiamo verso il bassotto.
E' proprio questo scindersi per fazioni acritico e di parte che mi spaventa e getta ombre sul futuro della razza.
Intanto se ho due cani in casa che sembrano i figli di topo giggio e li incrocio fisso un carattere veramente molto difficile da eliminare,altrettanto se ho due cani che sembrano rachitici evito di incrociarli.
Non credo proprio che la selezione in italia sta andando verso cani piccoli,
anzi...
Alessio condivido molte cose che hai scritto,e sono solidale nei tuoi confronti per gli attacchi assurdi che hai ricevuto,sono sincero nel dire che vorrei fare con i miei cani tante di quelle cose che hai fatto e continui a fare coi tuoi.
Se avessi capito che in maniera diretta o indiretta questo post poteva essere un altro attacco nei tuoi confronti non sarei proprio intervenuto.
Sono daccordo con Riccardo pero',non credo che in Italia si possa demandare la selezione ai giudici,se ne vedono di cotte e di crude e non tutti,per sfortuna,hanno la tenacia,il tempo, e la passione che hai tu per portare a giudicare i cani dai migliori giudici di razza.
|