Quote:
Originally Posted by Navarre
- Randagio, un "allevatore" di ibridi u.s.a. mi sembra l' esempio meno indicato di come essere un buon allevatore 
|
Non sarà un buon esempio, ok, allora trovami un sito di un allevatore che ti garbi e che si sia dato quelle regole... ma tutte intendo eh...
Quote:
Originally Posted by Navarre
- controllo della razza da parte di un super comitato tecnico : inaccettabile e improponibile con la attuale dirigenza del club di razza. Morte della razza in pochi anni.
|
Qui non capisco, i club di razza non sono il mio forte

Se hai voglia, spiega meglio cosa intendevi dire...
Quote:
Originally Posted by Navarre
- cuccioli dell' est : noi abbiamo preso un cucciolo in Polonia 
|
Navarre... su dai, non dare risposte così superficiali

E' ovvio che in tutti il mondo ci siano allevamenti seri... e "allevamenti" meno seri. Io quando parlo di cuccioli dall'est intendo puppy mills e traders, non allevatori, e questo penso di essere sempre stato chiaro. Dunque cosa significa che hai preso un cucciolo dall'est? Può significare tutto e niente... sei andato in Polonia da un determinato allevatore... o l'hai ordinato sul web dal primo che capitava?
Quote:
Originally Posted by Navarre
- cani ridati indietro all' allevatore : noi abbiamo inserito proprio questa clausola nel contratto di vendita dei nostri cuccioli, cioè avevamo il diritto di prelazione a costo 0 in caso il proprietario si fosse voluto sbarazzare del cane.
Certo, un cucciolo/cucciolone viene ri-piazzato più facilmente di un cane di 5-6 anni.
Certo se uno fa una cucciolata l' anno ha meno problemi a scegliere/riprendersi dietro i cani di chi ne fa qualche decina.
|
Quel tipo di clausola è proprio quel che intendevo, è un'ottima cosa. Chi fa qualche decina di cucciolate ogni anno a maggior ragione dovrebbe selezionare la clientela... (anche se già il parlare di decine di cucciolate non può che farmi pensare ad allevatori "commerciali"... ma parli di decine di cuccioli o proprio di decine di cucciolate l'anno?

).