View Single Post
Old 30-10-2008, 13:52   #7
Adrhyss
Junior Member
 
Adrhyss's Avatar
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 106
Default

Quote:
Originally Posted by Luchino View Post
http://www.ministerosalute.it/dettag...&sub=1&lang=it

CLC e PASTORE TEDESCO tra le razze "pericolose" con le conseguenti restrizioni... ma quali sono ??
In particolare, l’articolo 1 dell’ordinanza vieta: l’addestramento di pitbull e di cani di qualunque altra razza, inteso ad esaltarne la naturale aggressività o potenziale pericolosità; qualsiasi operazione di selezione o di incrocio tra razze di cani con lo scopo di svilupparne l’aggressività; la sottoposizione di cani a doping.
Viene poi sancito l’obbligo di usare contestualmente il guinzaglio e la museruola nei luoghi pubblici, secondo il regolamento di polizia veterinaria.
Il Ministro Sirchia, poi, oltre a richiamare i detentori di animali ad adottare i comportamenti prudenziali evidenziati nell’ordinanza, ha individuato i requisiti personali che gli eventuali proprietari devono possedere.
L’articolo 2, in particolare, vieta di acquistare, possedere o detenere tutti i cani considerati pericolosi e non soltanto i pitbull: ai delinquenti abituali o per tendenza; a chi è sottoposto a misura di prevenzione personale o a misura di sicurezza personale; a chiunque abbia riportato condanna, anche non definitiva, per delitto non colposo contro la persona o contro il patrimonio, punibile con la reclusione superiore a due anni; a chiunque abbia riportato condanna, anche non definitiva, per i reati di cui all’art. 727 del codice penale; ai minori di 18 anni e agli interdetti e inabilitati per infermità.
Questi divieti non si applicano ai cani per non vedenti o non udenti, addestrati presso le scuole nazionali come cani guida.
Secondo il provvedimento, inoltre, chiunque possegga o detenga cani potenzialmente temibili è tenuto a stipulare una polizza di assicurazione di responsabilità civile per danni contro terzi, definita secondo i massimali e i periodi di durata stabiliti dal Ministero delle Attività Produttive.
I detentori di queste razze che non intendono adeguarsi alle disposizioni dell’ordinanza e scelgono di non tenere più l’animale debbono interessare le autorità veterinarie competenti nel territorio al fine di ricercare idonee soluzioni di affidamento del proprio cane.

...
Adrhyss jest offline   Reply With Quote